Giorgio Impellizzieri
@giorgioimpe
Research Fellow in @UNIMORE_univ | PhD | Labor and Industrial Relations Law | @ADAPT
Il dumping contrattuale nel terziario di mercato. Oggi a Roma con @adaptland @adapt_rel_ind
Oggi a Roma presentiamo la nuova ricerca @adaptland sul dumping contrattuale nel terziario di mercato. Potete trovarla qui: adaptuniversitypress.it/prodotto/fare-…
Parliamo di dumping contrattuale, e lo facciamo con numeri alla mano, inquadramenti ecc. Ci vediamo a Roma il 17 giugno, presenteremo una ricerca inedita sul tema che farà sicuramente discutere molto, non mancate! Per partecipare è necessario iscriversi qui:…
L’Assemblea del @CNEL_it ha approvato un disegno di legge in materia di trasparenza contrattuale, prospetto paga, codice contratto. In sintesi si propone l'obbligo per i datori di lavoro di comunicare al lavoratore e inserire nel cosiddetto "prospetto paga" il codice del…
Nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: un timido passo in avanti bollettinoadapt.it/nuove-tutele-p…
Il 12 luglio di venticinque anni fa mi recavo con il professor Marco Biagi e alcuni laureandi del nostro centro studi @DEALunimore dal notaio Alessandro Frigo di Modena per l'atto costitutivo di #ADAPT, l'associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del…
Un grosso in bocca il lupo a @Michele_DS95 domani al debutto nell'Africa Social Protection Policy Makers Conference (Arusha, Tanzania) con un intervento introduttivo di taglio comparato e la moderazione della tavola rotonda tra i ministri presenti. L'evento è promosso dalla East…
Il Parlamento, con la votazione di oggi al Senato della Repubblica, ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1430 recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da…
Ieri ospiti di @ilo per #RDW2025 per discutere di malattie croniche e ritorno al lavoro a partire dalle ricerche condotte da @uniud, @UNIMORE_univ e @unibait.
Kicked off the Advancing Industry 5.0 conference in a packed room at the sunny Irish College in Leuven, discussing how worker voice is evolving, and how to blend old and new voice channels to tackle today’s challenges. #BroadVoice #WorkerVoice #Innovation
So proud of @adaptland coordination work on the @BroadVoice_Proj, and of the passion, dedication of our PM @ilaria_armaroli, who brought the findings of the research on #employeevoice and #workplaceinnovation to such a prestigious and interdisciplinary international event. 👏🌍
Kicked off the Advancing Industry 5.0 conference in a packed room at the sunny Irish College in Leuven, discussing how worker voice is evolving, and how to blend old and new voice channels to tackle today’s challenges. #BroadVoice #WorkerVoice #Innovation
#Apprendistato: istituto superato o opportunità di riscoprire? Nel mio libro cerco di fornire una risposta a questa domanda, approfondendo la storia dell’apprendistato europeo dal punto di vista dei corpi intermedi e delle parti sociali. Per approfondire adaptuniversitypress.it/prodotto/contr…
Dive deeper into the 2024 collective bargaining trends in Italy. 📚 Get the full XI ADAPT Report here (the full text is available for purchase in Italian only): adaptuniversitypress.it/prodotto/la-co… via @ADAPT_Press
Oggi, al #5CongresoCIELO, per discutere di malattie croniche e ritorno al lavoro negli ordinamenti italiano, spagnolo e francese, a partire dalla ricerca PRIN condotta da @uniud e @UNIMORE_univ.
Seminario su Salute e lavoro: la tutela del lavoratore con malattie croniche in Italia e Spagna al Convegno #5CongresoCIELO interessante ritornare sul mio tema di tesi e imparare sugli ultimi sviluppi in Italia @giorgioimpe @MmarCrespi
Da oggi è disponibile il nuovo Rapporto @adaptland sulla contrattazione collettiva in Italia, siamo all'undicesima edizione. Lo trovate qui: adaptuniversitypress.it/prodotto/la-co… Si tratta di uno dei pochi prodotti editoriali di ADAPT a pagamento, perché pensato per sostenere borse di…
Oggi, sul @Sole24Ore, una anteprima del XI Rapporto @ADAPTland sulla contrattazione collettiva in Italia nel corso del 2024: - esame dei 44 rinnovi nazionali di Cgil-Cisl-Uil; - analisi sistematica di 427 contratti aziendali relativi a un numero complessivo di circa 635.000…
Cassieri, camerieri, acconciatori, commessi, macellai, magazzinieri, banconisti, vetrinisti, fattorini, piazzaioli, cuochi, hostess, commis di cucina, addetti alle pulizie ecc. ecc. Una mappatura di ben 650 pagine per spiegare i contratti pirati e corsari in modo concreto e con…