Francesco Seghezzi
@francescoseghez
Presidente di @adaptland.
#savethedate Presentazione VIII Rapporto #Welfare for People - 2 ottobre 2025 Focus di questa edizione: #turismo, #politicheabitative nel territorio di #Milano e #previdenza complementare Tutti i dettagli saranno disponibili a partire da settembre! #welfareaziendale
📢 Out now: #ADAPTInternational Bulletin 14/2025! Explore the latest insights on: 🔹 OECD Employment Outlook 2025 🔹 EU subcontracting 🔹 Self-employment quality 🔹 AI & worker wellbeing 🔹 Minimum wages, social dialogue, union trends & more 📩Read here: a8b1b7.mailupclient.com/frontend/Landi…
📉 Invecchiamento, calo della natalità e produttività in crisi. Nel mio ultimo articolo sul @bollettinoADAPT analizzo come i cambiamenti demografici stiano trasformando l’economia italiana (e non solo), a partire dai dati dell’IMF. bollettinoadapt.it/linvecchiament… 👇 Una breve sintesi
🆕 Ultimo, ricco, #BollettinoADAPT prima della pausa estiva. #demografiaelavoro #caporalato #welfare #bonusmamme #patenteapunti #premidiproduttività #sicurezzasullavoro #contrattazionecollettiva ➡️Leggi qui: tinyurl.com/yh9xzvye Ci rivediamo a settembre, buone vacanze!
We are pleased to introduce to you the first four Keynote Speakers of the XV edition of the #ADAPTConference2025. A unique opportunity for dialogue among researchers, professionals, and policy-makers. 🔗 All details and speakers available at this link: internationalconference.adapt.it
#DanielaFumarola: “Profonda commozione e cordoglio per la scomparsa di Sandro Antoniazzi, per tanti anni dirigente della Cisl milanese e lombarda, acuto e rigoroso, testimone autentico del sindacalismo riformista e popolare. Un intellettuale mai astratto, capace di saldare…
Oggi in @ConfindustriaCn per parlare di demografia e lavoro, la più centrale tra le trasformazioni del mercato del lavoro di oggi.

Nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: un timido passo in avanti bollettinoadapt.it/nuove-tutele-p…
🆕#BollettinoADAPT n. 27/2025 #lavorointermittente #MaxMara #lavorofemminile #rider #tirocini #salariominimo #contrattazionecollettiva #caporalato #terzosettore ➡️Leggi qui: tinyurl.com/7dt8vu7k ✍️Iscriviti alla newsletter: bollettinoadapt.it/#NewsletterSCMx
Oggi sono 25 anni di @adaptland, ho provato a scrivere qualcosa a riguardo sul Sole 24 Ore parlando soprattutto di un metodo che cerchiamo ancora di portare avanti a partire dall’intuizione di Marco Biagi e @MicheTiraboschi.


Oggi venticinque anni di @ADAPTland Grazie a @FrancescoSeghez (e prima di lui @EMassagli) e al @Sole24Ore
Il 12 luglio di venticinque anni fa mi recavo con il professor Marco Biagi e alcuni laureandi del nostro centro studi @DEALunimore dal notaio Alessandro Frigo di Modena per l'atto costitutivo di #ADAPT, l'associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del…
Occupazione over 50, occupazione femminile, migranti. Queste le tre strade principali secondo @OECD per supplire al calo demografico che determinerà meno lavoratori nei prossimi anni. A che punto siamo in Italia su questo? Sull'occupazione over 50 andiamo bene, come numeri,…

L'Employment Outlook dell'#OCSE di quest'anno si concentra su due aspetti principali: l'impatto della demografia sul mercato del lavoro e il recente andamento dei salari reali. Due temi che abbiamo provato ad affrontare in due studi realizzati per @ADAPT_Press. Link nei commenti.
Il 12 luglio del 2000 nasceva ADAPT che compie in questi giorni 25 anni. Per celebrare questo traguardo abbiamo realizzato una presentazione sulla nostra storia e il nostro lavoro. Il bilancio del presidente:a8b1b7.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?fk… Sfoglia la presentazione:customer82128g.img.musvc2.net/static/182127/…
On 12 July 2000, @adaptland was founded by professor Marco Biagi and professor @MicheTiraboschi - and today we celebrate its 25th anniversary. To mark this milestone, we have created a presentation showcasing our history and our work. Browse it here: englishbulletin.adapt.it/25-years-of-a-…
Sabato @adaptland compie 25 anni, un traguardo non banale e frutto del lavoro di molti, che inizia da lontano e ci auguriamo potrà proseguire ancora per molto tempo. Spesso molti ci chiedono di capire meglio chi siamo, cosa facciamo, la nostra storia. In questo compleanno…
