RafRob רפרוב
@raf_rob
Falso è il vanto di chi pretende di possedere, all'infuori della ragione,un altro spirito che gli dia la certezza della verità ברוך שפינוזה Baruch Spinoza
Questo fine settimana per CosaLeggoNelWeekend mi immergo in “Il canto del mondo” di Jean Giono, un romanzo inedito in Italia che promette un viaggio poetico e profondo. E voi cosa state leggendo? Ambientato in una Provenza selvaggia e senza tempo, il libro intreccia natura,…
“Il mantello di Rut” di @PaoloRodari (@feltrinellied): nella Roma occupata dai nazisti l’incontro fra una giovane vedova ebrea e un sacerdote cattolico cambia le loro vite... Nuova puntata di Area 22. La firma stavolta è di @arturobollino27 lucialibri.it/2025/07/22/are… @CasaLettori
#Gerusalemme #CittaDiSpecchi wow! Solo a pag.100 ma che viaggio affascinante! Per chi c’è stato e per chi non c’è ancora stato.Nel medioevo era l’ombelico del mondo,punto di incontro tra Asia Africa e Europa, con il suo unico magico colore delle pietre con cui è costruita

Per #CosaLeggoNelWeekend ho scelto "Ultima confessione a Leopoli" di Ivan Franko, un romanzo affascinante tradotto per la prima volta da Lorenzo Pompeo in italiano per la @bonfirraroedit. E voi cosa state leggendo? Il romanzo è ambientato a Leopoli alla fine dell’Ottocento,…
Tutti lasciamo impronte nel nostro percorso di vita Assicurati che valga la pena di seguire le tue Bob Teague #SiamoLiberiDiEsprimerci a #CasaXCasa @Ciffrato @raf_rob @Rebeka80721106 @rita455571
"L’immaginazione è la migliore via di fuga, e libertà non è il contrario di amore". ("Legami" di Eshkol Nevo @gramma_felt) @xstuckwitharry @cammisafra @ilmareinautunno @clelialino1 @Elena1968 @concettatorlett @elturro666 @poderico @michelalai @Cris_CHML @FraWonder @dessspistada
“Verso Capo Horn” di Stefano Faravelli è un’opera che unisce narrazione, arte e viaggio, offrendo una visione inedita della Patagonia, cinquant’anni dopo le celebri esplorazioni di Bruce Chatwin. Tra acquarelli mozzafiato e prose poetiche, l’artista cattura l’anima selvaggia del…
Eccoci all’appuntamento con #CosaLeggoNelWeekend: “Strani disegni” di Uketsu mi sta trascinando in un vortice di mistero e inquietudine! Disegni criptici, omicidi irrisolti e un autore senza volto. E voi cosa state leggendo? Strani disegni di Uketsu, pubblicato in Italia da…
Per #CosaLeggoNelWeekend scelgo “La morte di Auguste” di Georges Simenon. Voi cosa leggete? Auguste Mature, morto d’ictus, lascia il suo rinomato ristorante parigino un’eredità contesa. I tre figli, Antoine, il fratello maggiore giudice e il minore Bernard, si scontrano tra…
… di quando @giuntina1980 non deve fare i post perché …. l’ho appena ordinato 😅😅

Il #Medioriente è da sempre la mia passione. Credo perché è la culla della nostra civiltà. E la storia e la cultura iraniana (persiana) sono davvero affascinanti. E anche questa parte ha un posto speciale nella mia libreria 😍

“A cosa serve la letteratura?”(@adelphiedizioni) di Isaac Bashevis Singer: 19 saggi sulla sua idea di letteratura, sull'yiddish, sulla cultura ebraica in toto. Prese di posizione divisive, contro le ideologie, la psicologia, la sociologia... Scrive (sli) lucialibri.it/2025/06/23/isa…
Esistono catene peggiori di quelle che ciascuno può incastrare ai propri polsi? E non è forse l’anima una sposa destinata ad essere felice? @Nuccio_Puglisi scrive de "La sposa incatenata" (@giuntina1980) del maestro della letteratura yiddish, Chaim Grade lucialibri.it/2025/06/22/are…
Secondo intermezzo a Digressione di Gian Marco Griffi, per #CosaLeggoNelWeekend ho scelto “Signora Beethoven” di @RitaCharbonnier. E voi cosa state leggendo? Un romanzo avvincente che dà voce a Maria Anna Mozart, la talentuosa sorella di Wolfgang, relegata nell’ombra dalla…
Non c'è nessuna facile strada per la libertà Nelson Mandela #LiberandoParole a #CasaLettori @CaronteT @mrcatalano58 @MinervaArmata @Rebeka80721106 @raf_rob @oceane_vivier
4 preziosi racconti di Evelina Santangelo ne “La promessa del ritorno” (@hop_editore), moniti all’umanità, appelli al rispetto del mondo animale. Fuga dalla realtà, inno alla fantasia, sguardo al mondo e al futuro, con occhi diversi Scrive @micoltreves14 lucialibri.it/2025/06/17/eve…
Ascolta il mini-podcast "Il grande frastuono con Roy Chen". Tre episodi per ognuna della meravigliose protagoniste del romanzo, Gabriela, Noa e Tzipora, naturalmente raccontate da Roy Chen! 👉 spreaker.com/podcast/il-gra…
Come intermezzo all’epopea di Digressione di Griffi, per #CosaLeggoNelWeekend ho scelto “La sposa incatenata” di Chaim Grade. Voi amici cosa avete tra le mani? Condividete le vostre letture nei commenti! “La sposa incatenata” scritto da Chaim Grade (1910-1982) e pubblicato in…
Bohumil Kröhn Nel vento (1936) #SuggestioniInBiancoENero #CasaLettori @ClaudioKlarke @Dida_ti @Rebeka80721106 @raf_rob @vincenzolamanna @Sabri_book @MinervaArmata @mrcatalano58 @ClubFilosofico @de_linda71 @DonatellaNicit4 @DanielaNer20536 @francesca4967