Sabri_
@Sabri_book
Contributor per @letsbookorg e per @lucialibri
“Autobiografia di mia madre” di Jamaica Kincaid, tradotto con maestria da David Mezzacapa, è un viaggio intimo e potente, che intreccia memoria, identità e radici in una prosa indimenticabile. Jamaica Kincaid esplora l'identità e il legame con la figura materna, intrecciato con…
Storie mai rivelate, buffe e struggenti, raccontate da Lucy Barton e Olive Kitteridge, finalmente unite sullo stesso palcoscenico. RACCONTAMI TUTTO di Elizabeth Strout esce il 2 settembre, in preorder da oggi. einaudi.it/catalogo-libri…
Un capolavoro ritrovato approda nella prestigiosa collana Gli Adelphi: “La cattiva strada”, il romanzo d’esordio di un giovanissimo Sébastien Japrisot. Ambientato nella Marsiglia del 1944, racconta l’amore scandaloso e irresistibile fra un ragazzo e suor Clotilde, una suora di 26…
Con molti si è parlato di quanto costi leggere e di come sia diventato un lusso. Per gli amici di libri e per chi passerà, segnalo i tantissimi libri che su IBS sono all'80% di sconto. Con un po' di pazienza mi pare che si possa trovare qualcosa di interessante o anche meglio :)
La foto di metà giornata è una parte del castello di Cimbergo, BS
Una maestra uccisa, qualcuno che fugge e un circo mediatico che parte, sullo sfondo di una provincia bigotta @Sabri_book scrive de “La bestia che cercate”, giallo di Stefano Tofani (@stof185) per @GuandaEditore lucialibri.it/2025/07/08/ste… @CarmelaCusmai @clelialino1 @a_saba78
Al solito, lo Strega viene atteso, arriva e passa, lasciandosi dietro tante bocche storte. Ma, potendo, voi a chi avreste assegnato #IlMioStrega? Per semplificare, è eleggibile ogni titolo di narrativa italiana pubblicato fra il 2024 e il 2025. Poi, vi dirò la mia, ovviamente 😉
Consigli e sconsigli d'estate! @Sabri_book consiglia “L’età del disincanto” di Jane Smiley (@nuovafrontiera) ed “Esche vive” di Fabio Genovesi (@Mondadori) ⬇️ lucialibri.it/2025/06/21/est… e "sconsiglia" “Nudi e crudi” di Alan Bennet (@adelphiedizioni) ⬇️ lucialibri.it/2025/06/22/est…
Memoir e dissertazione filosofica, racconto familiare e ricognizione storica della Bulgaria “Il giardiniere e la morte”(Voland) è il più recente volume di @Gospodinov68 incentrato sull'addio al padre e sul giardino che amava e curava... Scrive @Sabri_book lucialibri.it/2025/06/24/gos…
Bocciature o sconsigli che si trasformano in… consigli. La traccia – libri da sconsigliare per l'estate – è stata interpretata con grande libertà dalle nostre fime che hanno pensato a mostri sacri, esordienti, autori raffinati o scrittori di bestseller. lucialibri.it/2025/06/22/est…
Solenni bocciature o sconsigli che diventano… consigli. La traccia – libri da sconsigliare per l'estate – è stata "interpretata"... @adelphiedizioni #Bur #Cantoni @EdizioniEO @Einaudieditore @feltrinellied @Mondadori @NeriPozza @nneditore Buona lettura lucialibri.it/2025/06/22/est…
«Sono stufa. Stufa di non avere il coraggio di essere semplicemente nessuno. Stufa di me e di tutti quelli che vogliono fare colpo a ogni costo». J. D. Salinger, Franny e Zooey
On this day in 1997, Radiohead released their third studio album “OK Computer” What are your favorite tracks on the record?
Torna dopo 5 anni il “Simenon giapponese”, con una affascinante storia ambientata nel Giappone degli anni sessanta ed ancora inedita in Italia. Takagi Akimitsu Luna di miele verso il nulla @Einaudieditore E la traduzione è di Antonietta Pastore! #16giugno @pivacorpifreddi
Ecco i 7 libri preferiti dell’editor Antonio Russo De Vivo, fra quanti sono stati scritti da autori italiani dal 2000 in poi Tratti dai cataloghi @adelphiedizioni @RaccontiEd @MarottaeCafiero @lanavediteseoed @italosvevolibri @sellerioeditore @FaziEditore lucialibri.it/2025/06/15/set…
Sono a pag.140, forse è un po' presto per sbilanciarmi, ma questo #ZuccheroSulleOssa promette di essere il miglior episodio della serie dopo i primi sei super classici. Ci risentiamo alla fine, stay tuned! @joelansdale @Einaudieditore #HapAndLeonard #follipergialli
Confronto interessante🙂
A partire dal bell’articolo di @LaLipperini di qualche giorno fa “dalla parte della trama” - si discute nel collettivo sulle preferenze soggettive. Voi con chi state?
A partire dal bell’articolo di @LaLipperini di qualche giorno fa “dalla parte della trama” - si discute nel collettivo sulle preferenze soggettive. Voi con chi state?