Adelphi Edizioni
@adelphiedizioni
Casa editrice fondata nel 1962.
Ieri sera @azarnafisi a Libri sulla cresta dell’onda, Formia. Letture di Silvia Siravo, omaggio musicale a cura di Annarita Colaianni. Grazie a Enza e Riccardo Campino per l'organizzazione.




6 ottobre 1944.Napoli odora di legno bruciato.Ovunque macerie che in alcuni casi ostruiscono completamente le strade,crateri di bombe e tram abbandonati. Il problema principale è l'acqua.
«La Napoli turbolenta delle segnorine e dei militari alleati, degli sciuscià e del mercato nero, nel diario di un giovane ufficiale inglese che non sapeva ancora di essere un formidabile memorialista». "Napoli '44" di Norman Lewis.
A bordo dell’aereo che in giugno ha portato @EmmanuelMacron al @G7 in Canada (con tappa in Groenlandia) c’era anche Emmanuel Carrère: l’occasione per mettere a fuoco il leader, osservare i suoi tic e annotare le parole. Il reportage è su «la Lettura» bit.ly/417086a
“Una formica operaia pesa in media tra 1 e 5 mg, a seconda della specie; messe assieme, tutte le formiche del mondo peserebbero all'incirca quanto tutti gli esseri umani.” Hölldobler & Wilson - Formiche @adelphiedizioni
@adelphiedizioni Ma che libro avete fatto!? STUPENDO #capohorn #stefanofaravelli
«Il mio più lontano ricordo è intinto di rosso. In braccio a una ragazza esco da una porta, davanti a me il pavimento è rosso e sulla sinistra scende una scala pure rossa. Di fronte a noi, sul nostro stesso piano, si apre una porta e ne esce un uomo sorridente che mi si fa…

Un bisbiglio simile al sussurro che fanno le foglie nella brezza calda e lieve di un meriggio estivo Robert Walser @adelphiedizioni #scritturebrevi @diconodioggi
L'arte romanzesca al meglio in questo romanzo di Isaac Singer riproposto in tascabile da @adelphiedizioni Il protagonista Hertz Grein è in bilico tra la ricerca di Dio e di una camera d’hotel dove trascorrere una notte con l’ennesima amante Ne scrive sli lucialibri.it/2021/06/22/are…
«Se sono in preda ad un rissoso malumore, tre pagine di Singer mi “stigrano”, come si dice in certi dialetti emiliani; posso leggere Singer per ore» - Giorgio Manganelli Isaac Bashevis Singer, "Ombre sull'Hudson".
La cattiva strada - Sébastien Japrisot adelphi.it/libro/97888459… bellissimo questo romanzo @adelphiedizioni
«Un’inchiesta illuminante sulla scienza dell’estensione della vita, e sulle implicazioni sociali ed etiche della ricerca dell’immortalità». "Perché moriamo. La nuova scienza dell’invecchiamento e la ricerca dell’immortalità" del premio Nobel Venki Ramakrishnan.


"Abbandonarsi ai propri pensieri per un’ora, ogni giorno, senza scopo: basta questo per rimanere qualcosa che somigli a un uomo." Ricordando Elias Canetti, nato il #25luglio 1905.
"I romanzi sono dei cunei che un attore con la penna in mano insinua nella compatta personalità dei suoi lettori". Oggi nel 1905 nasceva lo scrittore #EliasCanetti, premio #Nobel per la letteratura nel 1981. @adelphiedizioni. #25luglio.
«Detestare Macron è in Francia uno sport nazionale, che personalmente io non pratico». II dietro le quinte dell'ultimo G7 in Canada raccontato da un reporter d'eccezione, Emmanuel Carrère. Il reportage verrà pubblicato sul prossimo numero de @La_Lettura.

«Se sono in preda ad un rissoso malumore, tre pagine di Singer mi “stigrano”, come si dice in certi dialetti emiliani; posso leggere Singer per ore» - Giorgio Manganelli Isaac Bashevis Singer, "Ombre sull'Hudson".

Questa sera a Formia l'ultima tappa del tour italiano di @azarnafisi.

«L’odissea nera di John von Neumann, l’uomo che disegnò la mappa infernale del mondo che oggi abitiamo, nel nuovo straordinario libro di Benjamín Labatut». Torna in libreria "MANIAC" di Benjamín Labatut.




William Butler Yeats and Georgiana, his wife, in the 1920s.
«"Di tutti i miei romanzi, questo vispo bestione è il più allegro". Così disse Nabokov a proposito di "Re, donna, fante" nel 1967». Su @CLetteraria. criticaletteraria.org/2025/07/vladim…
“Autobiografia di mia madre” di Jamaica Kincaid, tradotto con maestria da David Mezzacapa, è un viaggio intimo e potente, che intreccia memoria, identità e radici in una prosa indimenticabile. Jamaica Kincaid esplora l'identità e il legame con la figura materna, intrecciato con…