Nicola Lagioia
@NicolaLagioia
Writer (La ferocia, La città dei vivi etc.) http://lucysullacultura.com @Radio3tweet
Con un adulto puoi parlare di amore in generale, e lui si illuderà di aver capito ciò che intendi, ma i bambini insistono, vogliono sapere chi ama chi.
I cento anni di Ossi di seppia, Parrella e Lagioia ricordano Montale firenze.repubblica.it/tempo-libero/2…
Contrapporre Gomorra a Falcone è un’ignominia. Chi usa l’opera di uno scrittore per fare propaganda dimostra solo una cosa: il proprio disprezzo per la cultura. @robertosaviano denuncia la mafia con la parola, come Falcone la combatteva con la legge. Colpire chi racconta è…
"Fuori", il film di Mario Martone da "L'università di Rebibbia" di Goliarda Sapienza è tra i suoi più belli. Si respira un'aria di libertà di cui abbiamo bisogno. Ho provato qui a restituire le emozioni della mia visione. lucysullacultura.com/dentro-goliard…
Elio Germano sul Ministro Giuli "mettono persone più per vicinanza politica che per competenza...uno che usa parole come patriottico...in più la sua modalità di espressione non aiuta...e il cinema italiano è fermo" 92minuti di applausi #ElioGermano #Giuli #Germano #GovernoMeloni
Ho raggiunto Mathias Enard al telefono per parlare con lui del suo ultimo romanzo, Disertare, e il suo racconto (oggi su #Lucy) si è infine allargato a vita e morte, le storie di ciascuno che diventano la storia di tutti, le frontiere violente e la letteratura. Gli sono grata.
L’ultimo pensiero di Francesco è andato ai bambini di Gaza, gli stessi al cui massacro assistono silenti e complici quei politici che ai funerali del Papa volevano esserci e farsi vedere. Un cortocircuito che è perfetto specchio dei nostri tempi
Molto bello il pezzo di @NicolaLagioia oggi sulla Stampa. Per capire le crepe dell'oggi, non solo al Sud, è necessario leggere e rileggere "Cristo si è fermato a Eboli". Mondo lontano, prosa cristallina, personaggi indimenticabili. Un'Italia che non esiste più, ma che non è morta
Scandaloso, crudele, inaccettabile. Israele sta ‘ripulendo’ la scena del crimine a Rafah. Sotto quei palazzi ci sono corpi, i corpi dei palestinesi uccisi sotto i bombardamenti israeliani. Siamo complici. Il silenzio è complicità.
Israel is cleaning up its crime scenes in Rafah. There are people under this rubble. What buildings will remain roped off & entrance fees charged for people to come & see? Who will museumize this genocide? Will there be a roaming exhibition of bloodied shoes & clothes & photos?
Porta a Porta di ieri. A un certo punto si parla dei «forti problemi» del Papa con la leadership ebraica in Italia, e scatta l'imbarazzo di tutti gli ospiti. Il focus è sulle critiche a Israele e - per la prima volta dall'inizio della trasmissione- praticamente nessuno prova a…
"Ho visto cose orribili: in Bosnia è stato terribile. Mi vergognavo di essere un essere umano. Il genocidio in Ruanda. Le guerre nel nord dell’Irlanda. Ho visto l’abisso più profondo delle anime, lì". Intervista a #SebastiãoSalgado lucysullacultura.com/quel-che-resta…
Stanotte, un minuto dopo la mezzanotte, torna Cose (molto) preziose. Questa volta chiacchiero con @NicolaLagioia , che ha firmato "Profezie bianche. Antologia del pacifismo: da Erasmo da Rotterdam a Gino Strada". @EmonsEdizioni @BPER_Banca .
Cosa resterà del pontificato di papa Francesco. Un approfondimento di Roberto Paura. lucysullacultura.com/la-rivoluzione…
L'Euorpa, il riarmo, Gaza, l'Ucraina, Putin, Trump: ho intervistato #JavierCercas. lucysullacultura.com/europa-anno-ze…
La scomparsa dello scrittore peruviano Mario #VargasLlosa, Nobel per la letteratura nel 2010. L'intervista di Monica Giunchiglia #GR1 a @NicolaLagioia, Premio Strega nel 2015
Mario Vargas Llosa è stato un grande scrittore. Non ha senso giudicarlo per le sue idee politiche. Ma sulle sue idee politiche la confusione, e la strumentalizzazione, è stata in questi anni a dir poco fastidiosa. lucysullacultura.com/mario-vargas-l…
È uscito il Meridiano dedicato a Philip K Dick. Una conversazione su Dick tra il suo curatore, Emanuele Trevi, e Andrea Cortellessa. lucysullacultura.com/la-vita-possib…
Ep. 295 – Le tre bandiere della pace (con Nicola Lagioia) ilpost.link/QrT0Aqwugq
La nostra prima pagina di domani @ilmanifesto