Matteo Richetti
@MatteoRichetti
Deputato di @Azione_it
Domani a #Start saremo con @Maurizio_Lupi, @MatteoRichetti,@RenatoCoen, Roberto Perotti @Unibocconi, @kirbyrita e @agnese_pini. Come sempre in onda dalle 9:30 su @SkyTG24. Vi aspetto!
Forse Antonio anche perché trattate con disprezzo e supponenza chi, avendo interpretato quella mozione, oggi vota la separazione delle carriere.
Mozione Martina, congresso @pdnetwork del 2018, "fianco a fianco". Si alla separazione delle carriere "per garantire un giudice terzo e imparziale". Alcuni parlamentari di quella mozione oggi parlano di attacco alla Costituzione. Ecco perché non vinciamo mai. #Nordio #Giustizia…
Ma sei ubriaco?
E questo provvedimento si deve esclusivamente alla tenacia di @armandosiri Pensateci bene alla cretinata che è stata fatta lasciandolo fuori dal parlamento per due voti dati al partitino zerovirgola che hanno fatto scattare MATTEO RICHETTI al posto suo.
Per il bene del paese dire sì da riformisti alla separazione delle carriere - HuffPost Italia huffingtonpost.it/politica/2025/…
.@Azione_it non entrerà in coalizioni costruite senza un progetto coerente. Le nostre priorità sono molto chiare: politica estera, sicurezza, energia, industria e lavoro. Chi vuole riportare il Paese agli slogan del ‘900, gridando “altrimenti vincono i fascisti”, lo faccia pure,…




Sono tornato a Rebibbia con @MatteoRichetti , una struttura che già dalla prima visita mi aveva colpito profondamente per l’impatto rieducativo del reparto G8, con i suoi laboratori e le sue attività lavorative. Anche a #Rebibbia però il problema del sovraffollamento si fa…
Living in my dream ❤️❤️❤️❤️ Thank you!!! 💜💚 @Wimbledon
Di fronte alla necessità di superare le difficoltà legate ai #dazi e di rendere competitive le nostre imprese, è urgente ratificare il #Mercosur che darebbe ossigeno alle nostre aziende, comprese quelle del settore agricolo. Se Lollobrigida invece che continuare a temporeggiare…
L’ennesima giravolta di #Tajani sullo #IusScholae che dopo le ultime dichiarazioni dimostra che questo governo non intende affrontare il tema della #cittadinanza. Noi siamo pronti a votare lo Ius Scholae e chiediamo a Forza Italia di trovare il coraggio di portarlo in…
Stamattina, dalle 09:30, @MatteoRichetti sarà ospite a @SkyTG24. Entra in #Azione: azione.it/registrati/
Calenda ha già inaugurato Wimbledon: 6-0 6-0 6-0 a La Russa. #Rassegnati
Grazie a @DeBortoliF per aver riconosciuto il lavoro profondo fatto da @Azione_it sul costo dell’energia elettrica. @GiZollino
Non è più tempo delle esitazioni e delle semplificazioni: "no alla guerra" e "no alle armi" sono due concetti in conflitto fra loro. Quello che chiediamo alla Presidente del Consiglio è molto semplice, si sieda ai tavoli con le altre democrazie liberali per costruire un'Europa…
VENTI PUNTI PER UN’AGENDA LIBERALE INDIPENDENTE DALLA DESTRA E DALLA SINISTRA Fratoianni ieri ha chiarito che il campo largo ha un perimetro - AVS, PD e M5S - e un’agenda: green deal, linea Landini sul lavoro, no al riarmo, no al sostegno all’Ucraina. Mi pare un importante…
Ad un anno esatto dalla sua entrata in vigore, il dl liste di attesa del governo si è rivelato un flop. Nel solo 2024, secondo i dati Istat elaborati da Gimbe, oltre il 6 per cento degli italiani ha rinunciato alle cure. Se a questo aggiungiamo il costante aumento della spesa…
Quando si avvicina l’estate non lo capiamo dal meteo, ma dal fatto che #Tajani torna a parlare di #IusScholae. Quest’anno come l’anno scorso. Per fortuna agosto arriva presto.

Ma il Presidente del Senato, carica istituzionale di garanzia e sopra le parti, può parlare in questo modo delle opposizioni? Solo chi non ha nessun senso dello Stato può interpretare così questo ruolo.
#Meloni sostiene il partito “Sogno georgiano” o è al fianco del popolo che manifesta da mesi per la propria libertà? Visto che a breve si terrà un incontro tra esponenti di partiti di maggioranza e della Farnesina con il vice ministro degli Esteri della #Georgia, sarebbe bene…
Celebrare oggi la Repubblica e la Costituzione, frutto di lotte e scelte lungimiranti che vanno difese anche oggi, è l’occasione per rinnovare la nostra adesione ai quei principi che le madri e i padri costituenti hanno fissato con parole chiare e semplici nella Carta…