Fabrizio Benzoni
@fabriziobenzoni
Deputato della Repubblica di @Azione_it. Consigliere del @ComuneBs.
#Brescia é una città che cresce, ma come tutte le città si trova a dover tenere insieme un divario sociale che aumenta sempre più. Come maggioranza ci stiamo impegnando non solo a tenere insieme, ma anche a ridurre quel divario. Lo facciamo con investimenti a bilancio per chi…
Mercoledì abbiamo interrogato il ministro Urso sulle notizie non smentite riguardanti l'#Iveco, che vedrebbe la cessione dell'azienda al colosso indiano Tata Motors: #Urso se ci sei batti un colpo!
La legge appena approvata in Danimarca ci ricorda di quanto sia fondamentale regolamentare il diritto d’autore nel campo dell’intelligenza artificiale. L’IA rappresenta la più grande sfida e opportunità del nostro tempo, ma dovremo lavorare tutti insieme per costruire un…
Si discuteva dell’importanza della PdL di iniziativa popolare “Diritto a stare bene” per una rete psicologica pubblica, gratuita, per tutti. Una legge sempre più urgente, perché le richieste per ottenere il bonus #psicologo sono slittate a settembre per l’assenza di un parere…

Come si coniuga l’essere un #liberale con l’essere parte di questa maggioranza di Governo? Guardate l’ultima puntata di A casa di Benzo per la risposta completa di Paolo Emilio Russo. YouTube: youtu.be/lAlpoxRID4Y?si… Spotify: open.spotify.com/episode/4CNc2G…
Appoggio la proposta di legge a prima firma @riccardomagi sul numero chiuso in #carcere: un’iniziativa di civiltà per affrontare il sovraffollamento. La proposta prevede l’obbligo di pene alternative, dove possibile, se non ci sono celle disponibili. Una scelta coraggiosa e in…

Questo Governo sembra non saper valutare e gestire i processi industriali complessi. Questo é altamente preoccupante. #automotive


Le mancate risposte del Ministro Urso sulla possibile cessione di Iveco all’indiana Tata Motors riflettono una cronica incapacità di delineare una politica industriale seria, capace di tutelare occupazione e indotto nel settore automotive. Così facendo, rischiamo di assistere…
Il Governo confonde la certezza della pena con il penalismo sfrenato. Le nuove carceri dovrebbero sostituire strutture obsolete e garantire spazi rieducativi, non creare spazi per l’aumento della popolazione carceraria. È una visione ideologica e miope di sicurezza su cui…
Recenti indiscrezioni non smentite sulla possibile cessione del Gruppo #Iveco alla società indiana Tata Motors ci allarmano sul futuro degli stabilimenti e dei laboratori di Brescia, Suzzara, Atessa, Torino e Bolzano. Alle 15.00 interrogheremo in merito il Ministro Urso.…

I figli delle coppie omogenitoriali devono avere gli stessi diritti di tutti gli altri bambini, per questo accogliamo con favore la decisione della Corte Costituzionale sul congedo parentale. A questo governo di patrioti che continua a parlare di famiglia tradizionale rispondiamo…
“Liberi di ricominciare: carcere e lavoro” é un format a cui abbiamo dato vita per sensibilizzare sul tema del #carcere e sulla rieducazione come diritto costituzionale, ma anche come prevenzione. Lo abbiamo portato a Brescia, Bergamo, Pavia, Parma e Pisa e ripartiamo da…


Sabato un suicidio a Rebibbia. Oggi un altro a Massa. Sale ancora il numero delle persone che si tolgono la vita in #carcere. Una strage silenziosa che continua, giorno dopo giorno, nella distrazione generale. L’emergenza è diventata normalità: vi sembra accettabile?

Dopo una seconda visita al Nuovo Complesso di Rebibbia, venerdì scorso sono stato per la prima volta a visitare il #carcere di Pisa. Purtroppo, nulla di nuovo. Anche qui i problemi di sovraffollamento e di carenza di personale sono cronici. Continuiamo a chiedere a gran voce un…


Negli ultimi anni @Azione_it è riuscita a rompere il tabù del #nucleare: se ne parla, se ne discute, le cittadine e i cittadini sono sempre più favorevoli. Ora però bisogna accelerare sulla messa a terra degli impianti.
Perchè chi è a pochi giorni dalla liberazione si suicida? Ieri ho aperto così il nostro incontro sul #carcere a Pisa. La risposta a questa domanda è il motivo della nostra battaglia. È un tema di rieducazione, ma anche di cultura della prevenzione. A Pisa è stato un incontro…

Oggi in visita all’Enapter di Pisa, un’azienda innovativa che ha brevettato dei mini impianti in grado di produrre idrogeno tramite elettrolisi, una tecnologia completamente green, senza emissioni di CO₂, con importanti applicazioni nella siderurgia e nel settore…




All’assunzione di insegnanti bisogna affiancare un ripensamento del sistema scolastico, dall’introduzione seria dell’#educazione civica, di quella affettiva e di quella sportiva.
Sulla #CordaMolle regna la confusione. Abbiamo visto il Ministero smentire Salvini, il concessionario che ha installato portali sul raccordo e cartelli Telepass che prefigurano un pedaggio imminente, che #Salvini smentisce (per il 2025). Serve serietà per tutelare i bresciani.