Cristina ♓
@Macripeda
Rare sono le persone che usano la mente, poche quelle che usano il cuore, uniche quelle che usano entrambi (Rita Levi Montalcini)
Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l'antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. (Luis Sepulveda, "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore")

Sarebbe più appropriato utilizzare alternative come "drasticamente", "significativamente", "notevolmente", "sensibilmente" o "marcatamente", a seconda del contesto specifico.
L'uso indiscriminato del termine italiano per rendere tutti i significati di quello inglese impoverisce la precisione espressiva della nostra lingua.
In inglese, "dramatically" può significare semplicemente "in modo significativo" o "notevolmente" (es. "prices increased dramatically"), mentre in italiano "drammaticamente" mantiene una connotazione più specifica legata al dramma, alla tragedia o all'intensità emotiva.
È intollerabile l'abuso del termine "drammaticamente" in italiano, mutuato acriticamente dall'inglese "dramatically". Questo calco linguistico ignora il fatto che i campi semantici di parole apparentemente corrispondenti in lingue diverse raramente coincidono perfettamente.
Cascate del Volturno, Castel San Vincenzo (Isernia). Il Molise esiste ed è anche bellissimo.
Le cose belle di X sono i confronti limpidi, senza veleno né maschere, dove le parole uniscono, anche quando non si è d'accordo.
"I desideri sono come stelle cadenti che illuminano il buio della nostra esistenza. #LaStagioneDeiDesideri #VentagliDiParole @672Cilia
Ogni dolcetto racchiude una storia, un sapore che si tramanda #colPassareDelTempo. #buongiorno 📸my pic La pasticceria di Maria Grammatico #Erice
Quanto è faticoso il lavoro costante che dobbiamo fare per accettare la parte di noi che non riesce a non soffrire.
❣️
Non attiri ciò che vuoi. Attiri ciò che sei. Non è magia. È risonanza.
...anche un pensiero scritto è qualcosa che transita, che arriva da qualche parte e aspetta, come fermo a una stazione, di ripartire...
Ci siamo detti le verità che facevano più male. Poi ci siamo abbracciati come mai prima.
C’è un tempo per andare via, e uno per imparare a restare. Un tempo per sbagliare, e un altro per perdonarsi. E poi c’è quel tempo prezioso, spesso trascurato, per capire che ogni cosa bella ha un suo ritmo. Come la musica. Come per la vita, il respiro.
La caratura di una persona si vede da come tratta i più deboli, dall’eleganza che mostra nonostante i propri momenti di sconforto e da una gentilezza non dimenticata nonostante un momento di solitudine. Al contrario è troppo facile
"Niente è meno faticoso di stare zitti" Così pensa #Ovidio, sotto un cielo che promette pioggia #Sulmona #SPME 📷 mia

Qui a Udine c'è una specie di autunno che io prendo come fosse un regalo. E guardo le piante contente e verdi e i gatti stesi davanti alle tende che si gonfiano col vento con un moto di riconoscenza verso l'universo.
Quando partite per le vacanze, ricordate di mettere la compagnia giusta in valigia. È l'unica cosa che, ovunque andrete, non potrete comprare sul posto.
C'è chi, con la propria sensibilità, offre un piccolo scorcio di sé. Un incontro che nutre l'anima. Ma poi esiste chi, non solo ti lascia un po' della sua anima, ma sa anche accendere la luce migliore dentro di te. Il suo segno è indelebile.