Carlo Fusaro
@CarloFusaro
Professore universitario a, si fa per dire, riposo. Europeo italiano e svizzero. Incallito riformatore istituzionale, ha sempre perso ma non riesce a smettere
Critichiamo pure l’Unione. Ma i dazi danneggiano chi li mette e spingono chi li subisce a cercare nuovi mercati. In Usa se ne accorgeranno troppo tardi,ma la politica economica di Trum è suicida.
Oh sorpresa! (Ma non è che le statistiche sono redatte in modo diverse?)
Tasso di rapine in Europa per 100.000 abitanti. Paesi tradizionalmente sicuri come Francia, Belgio, Regno Unito o Svezia hanno subìto un terribile tracollo per quanto riguarda la sicurezza. La causa è un mix letale di mancato controllo dell’immigrazione, politiche di welfare…
Secondo @carloalberto l’82% del dazio lo pagano ad oggi i consumatori #Usa. Quindi niente piagnistei e occupiamoci di acquisire totale autonomia strategica! #UE
Ma, in concreto, chi contesta la calata di braghe UE cosa proponeva? Valgono le solite tre domande di #ThomasSowell: 1) quali sono le alternative? 2) quanto costano? 3) che dati hai? A cui aggiungerei la quarta, pur se talmente scontata da essere retorica: 4) chi paga?
In Italia, già dalla serata di ieri, i soliti noti hanno iniziato il piagnisteo: "ci servono compensazioni e sostegni", cioè che i contribuenti paghino i loro utili e la loro marginalità. Ho una notizia: i profitti non sono un diritto acquisito. Esiste il rischio d'impresa.
Illuminante! #dazi #UE #USA #TrumPutin
Una mezza umiliazione politica ma una sostanziale vittoria economica? L’estorsione commerciale - chiamarlo accordo è assurdo - imposta dagli USA alla UE sui dazi va vista in termini relativi: a parte UK, che non ha quasi più manufacturing, il livello di dazi è in linea con gli…
#Vilnius Museum of Occupations and freedom fights… #SlavaUkraïni #StopPutin

Primo, non scherzare col fuoco. Secondo, la pena di morte che la Costituzione proibisce non è stata abolita perché è una pena eccessiva ma perché eticamente inaccettabile e perché rende impossibile rectius inutile una revisione del processo.
Perfettamente d’accordo, basta con il populismo penale. Se aggravanti e aumenti di pena sono il rimedio, perché non tornare alla pena di morte?
I pm di Pesaro contestano all’ex sindaco #Ricci di perseguire il consenso, quelli di Milano accusano la giunta #Sala di aver consentito arricchimenti personali, ma è naturale che la politica cerchi il consenso e che le grandi opere presuppongano l’arricchimento di qualcuno. Prove…
E vorrei anche vedere!
Temo che abbia ragione, una polemica che sarebbe stato meglio evitare
A scalare il #boscoverticale #Milano
Ma tutte queste anime belle della sinistra Pd che oggi fanno le critiche su Milano ("oh, i poveri!") dov'erano in questi anni ?
Legioni di populisti giustizialisti. Diciamo vari milioni di persone a occhio e croce. Ahinoi
Una domanda da ignorante (ripeto: ignorante). Se io fossi un PM, nel caso dell'asterisco, non farei mai un ricorso contro una sentenza d'appello, per non rischiare una valutazione negativa. Qualcuno, a parte i familiari delle vittime, troverebbe qualcosa da ridire?
A #Milano come di recente a Bari, Torino, Genova, trascorsi i due terzi del mandato scatta l’indagine giudiziaria sulla amministrazione della città, ed il giudizio politico viene puntualmente sostituito da quello giudiziario. Nel caso di Milano, assistiamo -a quanto pare- a…
A Milano non ci si limita a individuare responsabilità individuali. Si fa di più. Si criminalizza il mestiere della politica, per demolire un modello di sviluppo urbano. Un Pd garantista è ancoro consentito o la repubblica dei pm si è mangiata anche la segreteria dei partiti?
#Milanodasalvare Qualcuno mi spiega la differenza fra una “massiccia #speculazione edilizia” e un “#investimento”? e come classifichiamo la #Defense a #Parigi o il #CoventGarden a #Londra o i nuovi grattacieli di #Basilea e #Zurigo etc.?
Unica capitale europea in #Italia. Una #metro che basta da sola a qualificarla. Skyline di livello mondiale. Ragionevolmente pulita, vibrante. Internazionale. Ignorare la #Prokuratura rispettare i #giudici. No a #teoremi e a #sistemi. Sui fatti vedremo. No a #sequestri immotivati
Ho passato 2 settimane a Milano a giugno, e comunque ci sono sempre andato spesso. Sala è un ottimo sindaco.
A chi a #Milano invoca sconquassi, e non vede l’ora di mettere al rogo un’intera stagione politica e amministrativa, rammento che in Italia sono circa 800 - in media, ogni anno - le persone arrestate, o sottoposte a misure cautelari, che vengono poi riconosciute innocenti; e che…
Quando la magistratura trasforma in "sistemi" le eventuali responsabilità individuali qualcosa non funziona. In quei casi, di solito, si intravede un piano inclinato, in cui il teorema tende a prevalere sulle prove, e in cui il processo mediatico tende a prevalere su quello vero
Forse è al “Messaggero” che manca un po’ di matematica…
A Treviso c’è una grave carenza di docenti di matematica.
Nel merito queste scelte possono essere condivise o no. Si possono apprezzare i grandi progetti di rigenerazione urbana, che hanno dato un volto moderno a Milano o preferire la città del Novecento. Ma, al netto dei reati, sceglie l’elettore con il voto , non la Procura
I reati di corruzione vanno accertati e puniti senza se e senza ma. Ma le scelte di politica urbanistica spettano alle amministrazioni comunali, alle Regioni, al Governo e al Parlamento. Non alle Procure della Repubblica. La Costituzione va rispettata anche dalle Procure!
Leggo sui giornali che un reato attribuito al Sindaco Salla sarebbe quello di "falso" per aver mentito sull'assenza di conflitti di interesse del presidente della Commissione paesaggio, da lui nominato. E la falsità commessa da Sala consisterebbe nell'aver nominato un signore…