paolonori
@paolonori
http://paolonori.it/disastri
Su, dateci, per esempio, più indipendenza, sciogliete le mani a uno di noi, allargate il cerchio della nostra attività, allentate il controllo, e noi…. Vi assicuro, noi chiederemo subito di tornare sotto il vostro controllo. Il resto è qui: statebene.substack.com

Non eravamo poveri, eravamo coglioni, come sempre. Io, da quando son piccolo, sempre stato. Una coerenza, ammirevole, devo riconoscere. [Stasera, a Fosdinovo, alle 18, con Alberto Rollo parliamo di Chiudo la porta e urlo]
![paolonori's tweet image. Non eravamo poveri, eravamo coglioni, come sempre. Io, da quando son piccolo, sempre stato.
Una coerenza, ammirevole, devo riconoscere.
[Stasera, a Fosdinovo, alle 18, con Alberto Rollo parliamo di Chiudo la porta e urlo]](https://pbs.twimg.com/media/Gw19xJIXMAAH5YR.jpg)
Ma io, mi son chiesto, sono come un insetto o sono come Napoleone? [Uscita la traduzione in farsi (di Henga Mahallati) di Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij]
![paolonori's tweet image. Ma io, mi son chiesto, sono come un insetto o sono come Napoleone?
[Uscita la traduzione in farsi (di Henga Mahallati) di Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij]](https://pbs.twimg.com/media/Gwr00HgWQAAIj8x.jpg)
e mi han spiegato che Gergiev avrebbe dovuto dirigere un concerto a Caserta, invece, mi hanno detto, a Caserta il concerto Gergiev non lo dirige più e mi hanno chiesto se volevo commentare e io ho commentato ho detto «Ma pensa». il resto è qui: statebene.substack.com

Un romanzo che, in un certo senso, hanno letto anche quelli che non l’hanno letto. [10 novembre, al Locomotiv di Bologna, alle 21, racconto Delitto e castigo]
![paolonori's tweet image. Un romanzo che, in un certo senso, hanno letto anche quelli che non l’hanno letto.
[10 novembre, al Locomotiv di Bologna, alle 21, racconto Delitto e castigo]](https://pbs.twimg.com/media/GwhOiHSWMAATVER.jpg)
Un po' cose che non so su Gergiev domani a Radio 24 e sul Fatto Quotidiano.

Sono un appassionato sostenitore della libertà di stampa e suppongo che, se un qualsiasi scrittore pensasse di dimostrare che a lui non è necessaria, sarebbe come un pesce che dichiarasse pubblicamente di poter fare a meno dell’acqua. Il resto è qui: statebene.substack.com

Stamattina, verso le 7, sono andato a correre sul lungomare di Viareggio; nel tornare indietro, in senso contrario, ho visto Matteo Renzi che correva con la maglia dell’Italia con il numero 10 e ho pensato Ma pensa.

Non mi piacciono i giovani. Li trovo troppo ottimisti. [Caroline Wahl, Vento forza 17, traduzione di Scilla Forti, Vicenza, Neri Pozza 2025, p. 23]
![paolonori's tweet image. Non mi piacciono i giovani. Li trovo troppo ottimisti.
[Caroline Wahl, Vento forza 17, traduzione di Scilla Forti, Vicenza, Neri Pozza 2025, p. 23]](https://pbs.twimg.com/media/GwNkN1DXkAEurao.jpg)
sono alcuni video nei quali, vestito di nero, serissimo, Rapone legge delle pagine da A un passo dal baratro: Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita, di Paolo Brosio. Domani, sul Fatto quotidiano, un pezzo su Tintoria


Se dovesse scegliere una parte del libro ai lettori Iraniani, una frase, quale sarebbe? Come son stato male bene, quella volta lì. Il resto è qui: statebene.substack.com

Venedikt Erofeev una volta ha scritto: Ci sono lingue nelle quali non esistono parole e espressioni offensive, e neanche indecenti. Per i malesi, per esempio, l’offesa e l’ingiuria più grande è: “Non hai vergogna?”». Il 22 luglio a Martina Franca


Mi ero svegliato tardi, eran le 8 e mezza passate, non ne avevo voglia, poi ho pensato che, se non ci andavo, per tutto il giorno ero uno che non ci era andato allora cosa vuoi fare, sono andato.

Ho cominciato a scrivere nel 1996, quando a33 anni, ma, fin da quando ero piccolo dentro la testa pensavo: “Prima o poi scriverò un romanzo”. La scusa che usavo per non mettermi a scriverlo subito, era il fatto che mi serviva una storia. Il resto è qui: statebene.substack.com

Intanto faccio tutto Santarcangelo, poi vedremo- Pronto! Pronto! di Raffaello Baldini. instagram.com/p/DMCuYAqMMuc/

Caracalla e Pronto! Pronto! domenica 13 luglio, alle 11:00, sul mio profilo Instagram, leggo delle cose, se ci riesco

Antonella, sono io, eri tu prima al telefono? adesso, cinque minuti fa, no? non m’hai chiamato tu? ho sentito suonare, ma non sono arrivato in tempo Lunedì, a Cotignola, parlo di Raffaello Baldini e leggo una sua poesia che dura 7 minuti e si intitola Pronto! Pronto!

Ogni tanto qualcuno mi dice Io non ho mai letto i russi, se dovessi cominciare da che libro potrei cominciare, e io di solito gli rispondo che io ho cominciato da questo e che mi sono trovato bene. 14/11 a Fiesole, Paolo Nori racconta Delitto e castigo (immagine di Noemi Vola)
