mesmeri
@mesmeri
una cinica da strapazzo
Leggi Il deserto dei Tartari e Il Colombre di Buzzati e ti accorgi che in due libri ha spiegato tutto quel che c’è da capire: passiamo la vita ad aspettare occasioni che ce la cambino e ad avere paura di qualcosa che ce la rovini. Nel mezzo, se tutto va bene, non succede niente.
Correva l'anno 1982. Hamas non esisteva. Hezbollah nemmeno. E Israele vantava già trent’anni di crimini documentati. Dedicato ai politici dalla memoria corta, ai giornalisti al libro paga della politica di cui sopra, ai connazionali dall’etica intermittente.
Atterrata a Bologna alle nove, alle dieci e mezza sono andata in cantiere. E voi direte ma sei deficiente. Sì lo sono.
La Knesset, il parlamento israeliano, ha approvato a larga maggioranza l' annessione della #Cisgiordania. Annessione. Non ci sarà più una terra per i palestinesi. Li uccidono a #Gaza e rubano il loro territorio in Cisgiordania. Israele persegue l' annientamento di un popolo.
È arrivato il momento in cui se non mi trucco gli occhi sembra che li abbia piccolissimi, ma se mi do appena troppa matita sono Bette Davis in Che fine ha fatto Baby Jane.
Slitta ancora la discussione sul fine vita. L'esame al Senato riprenderà dopo la pausa estiva.
Chissà chi ha pensato che fosse una buona idea inventare le scale a doppia pedata.

An Israeli soldier: “We’re looking for babies, but there are no babies left. I killed a girl, she was 12—but I’m looking for a baby.” — And yet the West still tries to paint this as “the most moral army. Meanwhile, This is the reality of these blood hungry peoples
Ieri sera mio figlio dice “a me piace il jazz (🤌🏼) e vorrei proprio fare una serata al jazz club. Prossimo regalo di Natale una pipa?
Lo dico? Per i concorsi pubblici si stava meglio quando il PRI di Spiedolini e La Malta col 3% ti infilava come elicotterista nell'esercito e poi col corso da pilota d'aereo finivi in Alitalia a 20 milioni al mese
Il crescente sospetto che se uno con questa faccia fosse nato qualche decennio prima sarebbe passato alla storia come “il macellaio di Dachau” o una cosa del genere
Come cazzo fate a non capire il grandioso genio architettonico dietro il nuovo stile milanese io proprio non lo so.
Cinquantasei anni fa. "For all mankind". (A chi non crede sia successo, pazienza.)
Leggo qui che la soluzione per abbassare i costi delle abitazioni è costruirne di più. Cioè cementificare e impermeabilizzare un territorio già sfruttato al limite. Costruire in un momento storico in cui i piani urbanistici promuovono il consumo zero di suolo. Quanta ignoranza.
Tutto.
Quello che sta succedendo a Milano non è un problema esclusivamente giudiziario. Anzi, messo al vaglio di un tribunale facilmente ci saranno assoluzioni o lievi condanne. Il problema invece è politico e riguarda TUTTE le grandi città, dove non c’è urbanistica 1/