Mercuzio And Friends
@mercuzioandff
mercuzioandfriends.it/linsostenibile… Se per le persone sane, prendendo questo termine con le pinze, il mare della vita è fatto di onde della portata pressochè sempre uguale, con alti e bassi accettabili per il corpo e per la mente, ecco che per noi bipolari questo non avviene.
mercuzioandfriends.it/difendersi-dal… Le parole sono coltelli, armi psicologiche prima ancora che sociologiche. Un uso appropriato potrà colmare il gap esistente tra universo femminile e maschile. #donne #sessismo #femminismo
mercuzioandfriends.it/albatross-giul… La Verità non la si vede guardando sempre lo stesso punto, per quanto si possa “andare in profondità”, stando però sempre fermo da una sola prospettiva… #cinema #albatross #giuliobase #giornalismo #storia
mercuzioandfriends.it/pene-damor-per… Rimane che l’Amore è così. Non si capisce perché sia pazzo, folle, illogico. Semplicemente: è così. È così perché è così.
mercuzioandfriends.it/camminare-ovve… In ogni epoca, l’azione di camminare ha prodotto architettura e paesaggio nel pensiero dell’uomo.
mercuzioandfriends.it/bernhardiana-i… Chissà, forse è questa una possibile definizione di letteratura: uno strumento che ti fa soffrire meglio. Non significa di più, o di meno. Meglio.
mercuzioandfriends.it/laugusto-edito… L’Augusto Direttore voleva scrivere un Augusto Editoriale dell’Augusto Direttore, ma non gli venne alcuna idea. Tuttavia gli andò bene così.
mercuzioandfriends.it/storie-in-rete… Per scrivere questo romanzo, Ezio Gallo si è ispirato a suo padre Gino, che in gioventù fu membro della “Brigata Partigiana dei Chiotti” e lì incontrò un pastore tedesco, Wolf, che lo avrebbe cambiato per sempre.
mercuzioandfriends.it/inside-capitol… Cosa succederebbe se anche gli animali si evolvessero e si civilizzassero? Lo possiamo scoprire nel dodicesimo titolo di questa rubrica…
mercuzioandfriends.it/vita-di-coppia… «Mi è dispiaciuto non vederti ieri sera». «Perché?» disse soltanto, e quella domanda mi spiazzò. «Come perché?».
mercuzioandfriends.it/danger-street-… Nel 1975 il disegnatore della DC Comics Carmine Infantino notò come i primi numeri di una serie a fumetti vendessero molto di più rispetto ai successivi…
mercuzioandfriends.it/anche-gli-ucce… La realtà è davvero tutta matematizzabile? E se anche fosse possibile trovare una legge matematica per ogni cosa, questa spiegherebbe davvero la realtà? #scienza
mercuzioandfriends.it/il-tramonto-de… Chi è che possiamo definire narratore? Se ci guardiamo attorno, tra le persone che conosciamo, chi è che ha questa capacità di saper narrare storie? Soprattutto: in quali occasioni è necessario che vengano raccontate storie? #narratore
mercuzioandfriends.it/inside-capitol… È certo che l’esistenza di questo film ha posto le basi per un passo avanti nel mondo dell’animazione #disney #dinosauri
mercuzioandfriends.it/il-richiamo-de… Attraverso gli occhi di questi protagonisti a quattro zampe, possiamo vedere una razza umana perlopiù avida, prepotente, che sottomette gli animali (lupi o cani che siano) con le botte e le intimidazioni. #ilrichiamodellaforesta
mercuzioandfriends.it/vietnam-horror… Anche se si riesce a sopravvivere, non si esce mai veramente dal vortice di violenza che ormai infesta la mente di tutti coloro che hanno preso parte a questa guerra…
mercuzioandfriends.it/taskmaster-202… Se Deadpool è simile a Jim Carrey, Taskmaster è una specie di Ben Stiller, meno metanarrativo, più sottile, non ridicolizza il suo personaggio da solo, ma lascia questo compito alla trama. #fumetti
mercuzioandfriends.it/il-cristallo-h… Ricordarci di lui e della sua opera è importante per noi, affinché anche noi possiamo venire tormentati dalla vertigine delle sue visioni, dalla crudeltà delle sue affermazioni. #lovecraft
mercuzioandfriends.it/inside-capitol… Prima della sua dipartita, Walt Disney aveva approvato il progetto egli stesso.
mercuzioandfriends.it/25-aprile-2025… Su proposta del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il 22 aprile 1946, il Re Umberto II emanò un decreto: “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale”.