Marco Setaccioli
@marsetac
Dipendente pubblico, giornalista, attivista pro-Ucraina e dal 2023 scrittore. Complottisti, no-vax, putiniani, negazionisti del cambiamento climatico, anche no!
Ci tengo a ringraziare l’on. @f_onori, che ieri alla Camera ha organizzato una conferenza stampa sul caso Gergiev, che, a seguito della cancellazione dell’evento, si è trasformata in un interessante confronto sulla difesa delle nostre libertà. Grazie a @pinapic, @mrctrdsh,…


Gli ucraini non sono russi e noi non siamo come i propagandisti filorussi, per cui quando qualcosa non funziona dobbiamo dircelo chiaramente come si dovrebbe fare in ogni famiglia che si rispetti. L’Ucraina è da ieri in rivolta. A fare notizia è il fatto che la gente sia in…



A questo punto attendiamo con ansia una parola di condanna per tutti gli artisti epurati o costretti a fuggire dalla Russia. È lì e non in Italia che “a prendere posizione si rischia parecchio”. E poi magari due parole per i teatri e le scuole distrutte in Ucraina o i musicisti…
Secondo me è un abominio culturale e anche un autogol. Ma non mi stupisco: dal 2020 le censure e gli accantonamenti sono diventati una pericolosa abitudine. …e non mi stupisce nemmeno il silenzio degli artisti, è un argomento sul quale a prendere posizione si rischia molto…
Gentile Ambasciatore Paramonov, grazie per averci fatto sapere quanto la stampa italiana e le decisioni democraticamente assunte da alcuni enti autonomi ed autorità locali possano turbare le notti serene del Ministero degli Esteri della Federazione Russa. Di questi tempi, tra…
⚡️Commento dell’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Infatti, il contributo che il Maestro Valerij Gergiev ha saputo dare allo sviluppo dei legami culturali tra Russia e Italia è un fatto innegabile e veramente unico. 🔗 facebook.com/share/p/19Nkyu…
Sulla crisi isterica che l’editoriale di oggi di Travaglyov trasuda, dovuto alla doppia batosta subita dalla propaganda russa, vorrei sorvolare. Mi fa invece ridere molto il fatto che Romanovsky venga definito artista “italo-ucraino (da alcuni accusato di essere filorusso)”. Come…



Gli esponenti di Democrazia Sovrana e Popolare sono incredibilmente teneri. Visto che la Reggia ha licenziato Gergiev, il Sindaco di Angri - che è appunto del partito di Rizzo - lo ha invitato ad esibirsi lì. Fossi io il direttore del Bolshoi di Mosca e del Mariinskij di San…


Che ci crediate o no, c’è stato un tempo, neanche poi così lontano, in cui chi non credeva nei valori democratici si organizzava in collettivi anarchici e lanciava molotov contro forze dell’ordine e palazzi del potere. Oggi li eleggiamo in Parlamento e le istituzioni provano a…
Che ci crediate o no c’è stato un tempo, neanche poi così lontano, in cui si usava dire: non sono d’accordo con quel che dici, ma sono disposto a dare la vita perché tu possa dirlo. Era il tempo di Rousseau e Voltaire e lo abbiamo chiamato illuminismo. Oggi invece i abbiamo…
Dopo le due pesanti sconfitte incassate ieri dalla propaganda putiniana, non potevano mancare le dichiarazioni raccapriccianti del M5S, che ha voluto così confermare la propria straordinaria capacità - persino cresciuta in epoca Conte - di essere SEMPRE dalla parte sbagliata…



Concerto annullato!!! Democrazia => 1 Putin e Delucashenko => 0

Dopo Gergiev a Caserta, Bologna, città medaglia d'oro per la resistenza, si appresta ad ospitare il pianista Alexander Romanovsky, divenuto celebre per aver suonato a favore di telecamere (russe) sulle macerie del teatro di Mariupol, bombardato dalle forze di Mosca nelle prime…

Parafrasando @VincenzoDeLuca mi verrebbe da dire che della guerra in Ucraina Putin è colpevole, ma Gergiev non è innocente. Ma così rischierei di apparire quasi assolutorio verso il maestro, che in realtà ha responsabilità che a mio avviso sono chiare e dirette. Leggendo…




Zelensky ha annunciato di aver chiesto alla controparte russa la ripresa dei colloqui. Mi pare chiaro che se stavolta vuole che abbiano successo, l’Ucraina non ha altra scelta che coinvolgere @VincenzoDeLuca (per gli amici “Delucashenko”), che da giorni parla dello straordinario…

Comunque intanto, per stare sicuro, ho fatto un esposto a @GDF, Procura, Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e Prefetto per appurare entità e destinazione degli incassi, ma anche verificare le entrate derivanti dalla gestione del cospicuo patrimonio immobiliare di Gergiev.…

C’è un’app in Ucraina che si chiama Air Alert. Ci si registra in una o più regioni e, appena scatta l’allarme aereo, il cellulare riproduce fortissimo il suono di una sirena. Lo fa anche se hai la vibrazione, perché il sistema è programmato per bypassare le impostazioni del…


Di nuovo, @mattiafeltri, non condivido. Comprendo ed apprezzo l’amore per l’arte in sé, ma dei musicisti ed autori che menzioni, benedetti da grandi doti artistiche, ma legati ad ideologie o regimi aberranti, non ce n’è uno vivo. Leggere oggi Sartre e Moravia o ascoltare Von…

Nei giorni scorsi è stata smantellata la rete di hacker filorussi NoName057, responsabile di migliaia di attacchi informatici contro tutti i paesi europei, Italia inclusa. Ora l’intelligence britannica ha individuato e reso pubblici i nomi di 18 agenti del GRU che dall’inizio…


Mentre il Presidente della Campania sciorina l’elenco delle iniziative di pace assunte in favore dell’Ucraina e si dice estraneo alla scelta di far esibire il Valerij Gergiev alla Reggia di Caserta, il direttore d’orchestra, sfida le polemiche, ormai divenute internazionali -…




Oggi @ellyesse ha visto al Nazareno @VincenzoDeLuca. Al centro dell’incontro le candidature in vista delle prossime regionali in Campania, per le quali sembra si stia andando verso una convergenza sul nome dell’esponente M5S, Roberto Fico. Non serviva guardare chissà dove per…


Mi capita raramente di non essere d’accordo con @mattiafeltri, ma stavolta su un punto di questo articolo non lo sono. Bene fa Feltri a mettere in fila le inascoltabili cialtronate di De Luca, ma queste, secondo me, portano ad una conclusione logica che nel pezzo viene…
