Luigi Marattin
@marattin
Segretario Nazionale del Partito Liberaldemocratico (@Partito_Libdem). Deputato. Professore di Economia. Autore de “La Missione Possibile” (ed. Rubbettino).
E sulle note di Vasco che canta “Noi iamo liberi, liberi, liberi…” si chiude ufficialmente il primo congresso del @Partito_Libdem. Grazie a tutti i partecipanti, gli ospiti, i delegati e i volontari che l’hanno reso possibile. Ci aspettano tante sfide. Ma con voi le supereremo…




Tocca dare a @RaffaeleFitto la tessera del @Partito_Libdem. #Giorgiafirma
Perché Fitto spinge il governo a una svolta rapida sul Mercosur. "Sì all'accordo commerciale con il Sud America", la moral suasion del Commissario europeo. L'Ue può rispondere ai dazi di Trump non con i controdazi, ma aprendo il mercato. Di @LucianoCapone ilfoglio.it/economia/2025/…
Mentre noi stiamo ancora dietro a corporazioni medioevali (che sostengono le loro tesi solo sulla base della paura e senza un dato che sia uno), gli altri nel mondo si muovono. E si muovono veloce. Da mesi il @Partito_Libdem ripete che dobbiamo approvare subito l’accordo di…

Sì, all’Italia serve ancora un Centro - Intervista a Marattin | L'Espresso lespresso.it/c/politica/202…
L’analisi schietta di 30 anni di bipolarismo; il giudizio sul governo Meloni; le principali questioni di attualità (dai dazi al Medio Oriente, passando per le spese militari); i rapporti con le altre forze politiche; i primi tre punti del nostro programma. Tutto questo ed altro…



Il Partito Liberaldemocratico è impegnato in una campagna di proposte sul problema numero uno in Italia oggi: gli stipendi. Abbiamo proposto di riformare la contrattazione collettiva, di detassare gli aumenti decisi a livello locale, di fare una legge quadro sul welfare…
Dopo la proposta di detassare gli aumenti di stipendio decisi dalla contrattazione locale (x.com/marattin/statu…) ecco la seconda proposta del @Partito_Libdem sull’emergenza-stipendi. Facciamo una legge quadro sul welfare aziendale. Per aggiornare, semplificare, uniformare e…
Ieri il @Partito_Libdem ha lanciato 5 proposte per aumentare i salari. Oggi spieghiamo meglio - in due minuti - quella principale. Il sistema di contrattazione collettiva deciso nel 1993 è rimasto in gran parte inattuato, e comunque deve essere aggiornato al mondo che è…
Non sentirete il governo Meloni vantarsi di aver ridotto l’incentivo ad andare in pensione prima del tempo. Perché questa maggioranza ha ottenuto il suo consenso promettendo esattamente l’opposto, e quindi ora si trova a tradire quella promessa elettorale. Noi del…

Perché il @Partito_Libdem insiste così tanto su riformare la contrattazione collettiva? Un accordo deciso a Roma non può necessariamente andare bene da Bolzano a Ragusa. Specialmente se hai bisogno di “liberare” le energie locali, e determinare le condizioni di lavoro e…
Separazione delle carriere: finalmente un passo avanti per la #giustizia! Approvata in seconda lettura una #riforma che chiediamo da anni. Perché chi accusa non può essere collega di chi giudica. Perché lo Stato di diritto vive solo se i poteri sono separati davvero. Perché una…
Oggi in aula il Movimento Cinque Stelle ha presentato una serie di emendamenti per aumentare la digital tax. Ovviamente la raccontavano come la riscossa del popolo contro Bezos e i suoi fasti. Allora mi sono sentito di ricordargli un paio di cose. Di cui si sarebbero accorti…
La politica è compromesso, mediazione. Ma compromesso al rialzo, e mediazione all’interno di un obiettivo comune. I tentativi pluridecennali di Franceschini - e di qualche suo nuovo amico - hanno solo l’obiettivo di “evitare che vinca la destra”. Ma non si fa politica per…
Ieri il @Partito_Libdem ha lanciato 5 proposte per aumentare i salari. Oggi spieghiamo meglio - in due minuti - quella principale. Il sistema di contrattazione collettiva deciso nel 1993 è rimasto in gran parte inattuato, e comunque deve essere aggiornato al mondo che è…
Dario Franceschini è un politico esperto, di grande spessore e pure molto simpatico. Ma, come Trapattoni, gioca per decenni sempre con lo stesso schema (solo che almeno il Trap ogni tanto vinceva). Se nella coalizione c’è chi considera il Jobs Act il male assoluto , devi…


Ma il nostro segretario @marattin ha anche dei difetti.
FACCIAMOLA SEMPLICE Se in una qualsiasi città i prezzi delle abitazioni sono troppo alti, c’è un solo modo per farli scendere: Costruire più abitazioni. (I tentativi di abbassare gli affitti controllandoli per legge sono stati un fallimento in tutto il mondo e in ogni tempo).…
Ancora un altro paio di giorni di narrazione mediatica così (scientificamente costruita) e il prossimo sequel de “Il Padrino” lo possono tranquillamente girare a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
Gli stipendi bassi - e fermi da decenni - sono oggi il problema numero uno del Paese. Come @Partito_Libdem facciamo alcune proposte concrete alla premier @GiorgiaMeloni per la prossima Legge di Bilancio: detassazione degli aumenti retributivi decisi dalla contrattazione…
Non sono pochi gli italiani (e persino i politici) che sognano per l’Italia un’impostazione più liberaldemocratica: uno Stato meno esteso e più efficiente, mercati che funzionino meglio, più libertà economica, più meritocrazia e pari opportunità, una scuola che sia fabbrica di…
Qui è quando un esponente del M5S mi ha detto che con questa legge elettorale è impossibile che ci siano partiti - fuori dalle due coalizioni - che abbiano successo elettoralmente. Ecco cosa le ho risposto. Spoiler: magari fosse stato così nel 2018….