Kulturjam.it
@kulturjam
Notizie, approfondimenti, riflessioni
📢 I NOSTRI ARTICOLI RESTANO LIBERI, SENZA PUBBLICITÀ E ABBONAMENTI! Se vuoi sostenerci visita il nostro e-commerce 👉edizioni.kulturjam.it Sostieni Kulturjam Edizioni: un’editoria libera ha bisogno di te! #Kulturjam #EditoriaIndipendente #CulturaIndipendente #LeggiPensaAgisci

La “Palazzopoli” a #Milano non è un’eccezione, ma il sintomo di un sistema: 4 decenni di dominio della rendita fondiaria, mascherato da sostenibilità. Tra tecnocrati, archistar e capitali globali, la città si rivela macchina per l’espulsione sociale.#Sala kulturjam.it/news/palazzopo…
Quando si parla di Genova, a più di vent’anni di distanza, si rischia spesso di rimuovere la sua natura più profonda: #Genova2001 non fu un incidente, né un eccesso, né una parentesi chiusa. kulturjam.it/costume-e-soci…
#Thailandia e #Cambogia al punto di rottura: un caccia F-16 thailandese bombarda postazioni cambogiane dopo attacchi con razzi. Almeno 12 morti, 40.000 evacuati. Escalation senza precedenti che riaccende antiche dispute di confine. ( di @EugenioCardi) kulturjam.it/politica-e-att…
I crimini commessi a #Gaza e l’inerzia dell’#Occidente segnano il crollo dell’etica nata dopo la Seconda guerra mondiale. Democrazia e memoria storica cedono il passo alla forza e al cinismo geopolitico. kulturjam.it/politica-e-att…
In vista delle elezioni del 28 settembre, la sinistra in #moldavia si compatta contro governo #Sandu. La coalizione socialista e sovranista punta a neutralità militare, rapporti con la Russia e giustizia sociale, opponendosi all’influenza euro-atlantica. kulturjam.it/news/moldavia-…
#Zelensky promette un piano anticorruzione mentre chiede 120 miliardi per la guerra. Ma la fiducia crolla: accuse di deriva autoritaria, opposizione in crescita e sospetti su fondi finiti fuori controllo mettono a rischio il sostegno internazionale. kulturjam.it/in-evidenza/ze…
L’85% della popolazione di #Gaza è nella fase terminale della malnutrizione, la tragedia è irreversibile. Eppure, gran parte dell’élite occidentale resta inerte o complice, accecata dal privilegio e incapace di vedere disastro che ha contribuito a creare. kulturjam.it/in-evidenza/ga…
#Eni firma un accordo ventennale con l’americana Venture Global per acquistare GNL a prezzi elevati. Il #governoMeloni plaude, mentre i profitti volano verso i fondi internazionali. I consumatori italiani pagano il conto della nuova sudditanza energetica. kulturjam.it/in-evidenza/me…
#Israele accusa #UNRWA di complicità con #Hamas, ma due indagini di #ONU e OIOS non trovano alcuna prova. Le accuse si rivelano infondate mentre i fondi sospesi hanno colpito duramente i civili palestinesi. (Di @EugenioCardi ) kulturjam.it/politica-e-att…
Tra sogni globali e realtà brutali: il G8 del luglio 2001 a Genova fu un risveglio violento per una generazione cresciuta nella gommapiuma. Speranze, manganelli, lacrimogeni e poi la Diaz. La fine di un’epoca e l’inizio del disincanto. #Genova2001 kulturjam.it/costume-e-soci…
Alla festa del #PD, #Renzi riceve applausi e Cuperlo gli fa compagnia. Un riavvicinamento surreale tra il rottamatore e la sua storica vittima. Segno che nel partito tutto cambia perché nulla cambi: ipocrisia, amnesie e l’eterna resa al potere personale. kulturjam.it/news/renzi-e-i…
La Reggia di Caserta annulla il concerto di #Gergiev per ragioni etiche. Ora si attende coerenza: via anche Daniel Oren, muto sulle stragi a Gaza, e stop alle partite di calcio previste con Israele. O valgono due pesi e due misure?
Il #governoMeloni è riuscito nell’impresa di essere allo stesso tempo inefficiente, autoritario, retorico e disorganizzato. Ha esasperato le disuguaglianze, disatteso ogni promessa di riscatto nazionale, e trasformato il “sovranismo” in una barzelletta. kulturjam.it/in-evidenza/me…
Il modello #Milano ha trasformato la politica in un’estensione del mercato. Super sindaci come #Sala, nuovi giannizzeri del capitale, hanno svuotato la democrazia per attrarre investitori, escludendo i cittadini e celebrando un finto fermento culturale. kulturjam.it/politica-e-att…
Due persone diventano virali contro la loro volontà: sospese dal lavoro, umiliate online, sbranate dal branco digitale. Non è intrattenimento, è violenza psicologica normalizzata. E se domani toccasse a noi? Fermiamoci prima che sia troppo tardi #Coldplay kulturjam.it/costume-e-soci…
A Nairobi, migliaia di waste pickers lavorano tra rifiuti tossici senza protezione, recuperando materiali fondamentali per il riciclo e l’economia circolare. (Di @EugenioCardi ) kulturjam.it/politica-e-att…
Il rapporto ONU di #FrancescaAlbanese denuncia oltre 60 aziende coinvolte nel sostegno economico all’occupazione israeliana. Dalle armi alla sorveglianza, dai fondi finanziari alla logistica, un’intera filiera trae profitto dal #genocidio in #Palestina. kulturjam.it/in-evidenza/ma…
Nel #PCI la parola d’ordine era “avanti, ma piano”. Un #riformismo prudente, diffidente verso l’azzardo e la velocità. Il “Quale” era una tartaruga saggia, opposta al “tutto e subito” del ’68. Poi arrivò la rottamazione. E il nulla. kulturjam.it/costume-e-soci…
Con #Fuori, #Martone racconta la condizione femminile dentro e fuori dal carcere, ispirandosi a Goliarda Sapienza. Un film carnale, doloroso, necessario. Il fuori non è sempre libertà: per molte donne, è solitudine, invisibilità, esclusione. kulturjam.it/arte-musica-e-…
Mentre Tel Aviv diffonde video sugli aiuti umanitari a #Gaza, sul campo si consuma un #genocidio. Bombe, fame e sete colpiscono i civili. La “democrazia israeliana” diventa apartheid, e il silenzio dell’Occidente legittima l’annientamento dei palestinesi. kulturjam.it/politica-e-att…