a2a
@gruppo_a2a
News e informazioni dall'account ufficiale del Gruppo A2A.
🌍 Accanto ai Comuni per la neutralità climatica. 💡 @gruppo_a2a, main partner di #ANCI2024, offre soluzioni per sostenibilità urbana, efficienza energetica e qualità della vita. Visita lo stand. 📅 20-22 nov. | Torino @comuni_anci
#MilanoCortina2026 e @gruppo_a2a insieme nella #RoadToTheGames. Siamo fieri di annunciare l’ingresso del gruppo tra i partner domestici dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Scopri di più 👉 bit.ly/4hUXvey
Lifeyards il piano strategico @gruppo_a2a 22 mld di euro di cui 16mld per la transizione, 6 per ec. circolare 90% degli investimenti allineati ai pillar del rapporto Draghi (decarbonizzazione, innovazione, autonomia)
LIFEYARD: Il Piano Strategico al 2035 di @gruppo_a2a per la transizione competitiva 22 miliardi di euro investimenti (6 per l'economia circolare, 16 per la transizione) con un focus sui business "future fit" di cui il 70% già in corso di realizzazione Tre leve: innovazione,…
#CantieriDellaTransizione Le fonti #rinnovabili protagoniste della nostra XXV tappa che oggi in Sicilia patrocina la nascita di 2 nuovi impianti del @gruppo_a2a: il primo per la produzione di energia eolica, il secondo di energia fotovoltaica. Scopri qui👇 …ntieridellatransizione.legambiente.it/cantieri/25-ta…
La 25esima tappa della nostra Campagna nazionale i #CantieriDellaTransizione ecologica, in #Sicilia insieme a @gruppo_a2a per parlare di #fontirinnovabili e del potenziale italiano di produzione energetica da fonti pulite.
Renato Mazzoncini (Ad e dg @gruppo_a2a): «Nel Nord Italia si potrebbe utilizzare l’energia termica recuperata dai data center per il teleriscaldamento carbon zero delle abitazioni». Qui la diretta: t.ly/mQYvb #SustainableFutureForum #Sostenibilità #Innovazione
📍Quest'anno A2A è a fianco di ANCI, in qualità di main partner, nella 41ª Assemblea Annuale. 🎤A prendere la parola durante la plenaria sarà Renato Mazzoncini, AD di @gruppo_a2a. 🔗Scopri l’Assemblea: ancicomunicare.it/assemblea-anci… 🇮🇹Facciamo l’Italia, giorno per giorno🇮🇹 #anci2024
"Non dobbiamo perdere l’occasione di costruire un sistema resiliente: non affrontiamo la NIS2 solo dal punto di vista della compliance o per il timore di sanzioni. La NIS2 è una grandissima opportunità per adeguare con gradualità e proporzionalità dei sistemi di sicurezza che per…
L’Italia è un hub di transito strategico: dal Mediterraneo passa il 65% del traffico energetico europeo. Grazie al nostro know-how possiamo diventare centrali nel trasferire competenze e creare valore aggiunto. Ce ne parla: Mazzoncini, AD @gruppo_a2a a #Capri2024
A #Capri2024 facciamo un quadro sul fabbisogno, attuale e futuro, di energia e connessioni guardando allo sviluppo del bacino del Mediterraneo. Ce ne parla: Renato Mazzoncini, AD @gruppo_a2a Segui la diretta streaming: giovanimprenditori.org
Renato Mazzoncini (AD @gruppo_a2a): «Sul tetto di Fiera Milano abbiamo installato 50.000 pannelli fotovoltaici distribuiti su 330.000 metri quadrati per produrre l'energia necessaria al fabbisogno di 7800 famiglie, risparmiando 9800 tonnellate di CO2 all'anno». #Smartcity
Renato Mazzoncini (AD @gruppo_a2a): «La partita della #sostenibilità si gioca nelle città, investire nel loro efficientamento ci consentirà di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione». Segui la diretta: tinyurl.com/4m6efbnm #SmartCity #innovazione
“Smart City e rigenerazione urbana”: l’appuntamento digitale di Radio 24 è per venerdì 20 settembre alle 15. @smart_melis e @laubettini, insieme a tanti ospiti, affronteranno le sfaccettature della città del futuro. Per partecipare clicca qui: tinyurl.com/4hkyy83n @gruppo_a2a
Grazie all'accordo con l'associata #ReaDalmine @greenthesis_g, che gestisce il termovalorizzatore di Dalmine, @gruppo_a2a ha ampliato la rete di teleriscaldamento, permettendo a 11.000 appartamenti in più di essere riscaldati con calore recuperato da rifiuti, senza l'utilizzo di…
L’evolversi dell’urbanizzazione, le priorità dei sindaci europei e otto leve per decarbonizzare le città e migliorare la qualità della vita: questi i contenuti chiave del Position paper @gruppo_a2a @Ambrosetti_ , con il contributo scientifico dell’ASviS. asvis.it/notizie-sull-a…
Entro il 2050, la maggior parte della popolazione mondiale vivrà in città. L'urbanizzazione è una sfida globale, ma anche un'opportunità di sviluppo sociale ed economico, per stimolare una crescita sostenibile dei centri urbani. #Cernobbio2024

La lotta ai cambiamenti climatici passa anche dalle nostre città. Grazie a investimenti mirati è possibile ridurre le emissioni delle città di oltre il 50%, contribuendo al percorso verso la neutralità climatica e migliorando la qualità della vita delle persone. #Cernobbio2024

🗓️6 settembre Conferenza stampa di presentazione dei principali risultati dello Studio sulla sostenibilità urbana di @gruppo_a2a e @Ambrosetti_ con il contributo scientifico di ASviS che ha fornito insight strategici e di alto livello facendo leva. Partecipa Enrico Giovannini.
Una riflessione sul ruolo dei centri urbani nella transizione ecologica e sulle opportunità che questa può generare in termini di sviluppo sostenibile. Ne parleremo a #Cernobbio2024 alla presentazione del Position Paper realizzato con @Ambrosetti_. #A2Alifecompany
