Emanuele Felice
@emanuelefelice2
Economista e storico, prof. ordinario alla IULM. Socio de Il Mulino, scrivo su Domani. Curo il "Festival dell'economia critica" per la Fondazione Feltrinelli.
Oggi sul domenicale del @sole24ore, una recensione molto bella del mio ultimo libro. Scritta da Gianni Toniolo... grazie! @edizionimulino La conquista dei diritti. Un’idea della storia


#TettiPuliti Indagini a parte, il problema dí Milano è che da città per tanti e’ diventata città per pochi. Piena di grattacieli a specchio o a bosco che attirano chi ha i dane’ e spingono fuori gli altri, sempre più fuori. Come fare un trapianto di cuore alla Madonnina
Oggi e domani presentiamo il “Manifesto per un’altra economia e un’altra politica” (@feltrinellied) in Abruzzo. Questa sera a Pescara, con Italia Nostra. Domani, sono contento e onorato di aprire con il Manifesto la XX edizione del premio Benedetto Croce, a Pescasseroli.


Qualche foto della bellissima presentazione di Viareggio. Giorgio Gaber, un’altra libertà ❤️ @EdizioniCurci




#unlibroinrete #unlibroinlettura "Manifesto per un'altra economia e un'altra politica" di Emanuele FELICE @emanuelefelice2
Per un articolo della @rivistailmulino il sistematico massacro della popolazione di Gaza è un “danno collaterale” delle operazioni militari. Sono senza parole. Che fine miserabile per una storica rivista italiana (di cui, in passato, ho fatto parte della direzione per 12 anni)
A destra @Ehud__Olmert, ex primo ministro israeliano, su @haaretzcom nel maggio scorso. A sinistra Sergio Della Pergola su @rivistailmulino di oggi. Non credo che i posteri dovranno sforzarsi molto in questo caso...
“Milano, ci penso sempre, è la città che più somiglia ai social: tanti stanno male, ma si sentono costretti a dire il contrario. O a tacere.” Bellissimo, e molto vero, l'articolo di @jonathanbazzi sul @DomaniGiornale editorialedomani.it/idee/cultura/m…
“L’economia non è un sistema di leggi naturali, è una costruzione storica che riflette sempre rapporti di potere. Se non la guidano la politica democratica e un’etica dei diritti, la guideranno altri interessi” Grazie, di cuore, per questa splendida recensione del “Manifesto”

Oggi, su @repubblica, una recensione bellissima del “Manifesto per un’altra economia e un’altra politica”, scritta da @francescobei . Grazie!
"Se qualcuno a sinistra, nel campo largo o stretto, vuole capire che direzione prendere, si metta in valigia questo vademecum" @emanuelefelice2 #18luglio
Milano: la terza città italiana per suolo consumato, con una cementificazione che prosegue indisturbata da decenni (quasi il 60% del territorio comunale è edificato), mentre si usano per ogni cosa gli slogan: green, inclusiva, ecosostenibile. In 1/8 Grafico PGT Milano 2030
Il Governo Meloni oggi arriva a 1.000 giorni. Ha superato Conte (988) e presto supererà Renzi (1.024). Ricordo, ai tempi delle elezioni nel 2022, la previsione di quanti avevano disastrosamente scelto di perdere a tavolino (centristi e non solo): "Meloni dura poco". Si è visto.
Difendere la libertà di espressione significa riconoscere il valore e la dignità di ogni vita umana. Sostenere #FrancescaAlbanese vuol dire schierarsi a tutela dei diritti di tutti, senza distinzioni: palestinesi o israeliani, bambini di Gaza o di qualsiasi altro luogo del mondo
The EU’s refusal to suspend its agreement with Israel is a cruel and unlawful betrayal – of the European project and vision, predicated on upholding international law and fighting authoritarian practices, of the European Union’s own rules and of the human rights of Palestinians.
Refusal to suspend the EU-Israel Association Agreement is a ‘cruel and unlawful betrayal’ "This will be remembered as one of the most disgraceful moments in the EU’s history," says @AgnesCallamard amnesty.org/en/latest/news…
Secondo l'ultimo Eurobarometro, il 70% degli italiani è a favore di una patrimoniale minima sui super-ricchi. Una delle percentuali più alta tra i paesi dell'Unione. Spetta alla politica, all'opposizione, dare una risposta. Se non ora, quando?
A mio parere, l’impostazione ideale che la segreteria di Elly Schlein sta dando al Pd è condivisibile e giusta. In quest’articolo per Domani, cerco di fissare quelli che per me sono i tre punti essenziali: l’idea di fondo, quel che è utile per l’Italia, la visione internazionale.

🚨Open applications for 5 PhDs positions with scholarship in Economics and Economic History at the Tuscan Universities 📆Submission deadline: July 30, 2025 For more info: associazionestoriaeconomica.com/post/scholarsh…