Claudio Vergni
@claudio_vergni
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie. “Soldati” di Giuseppe Ungaretti.
Signori il tempo della vita è breve…e se viviamo è per camminare sulla testa dei Re… (William Shakespeare, Enrico IV).

23 luglio 1974, cade il regime dei colonnelli in Grecia. “In ogni ieri l’insegnamento grido di esortazione in ogni domani la visione sempre piena di promesse oggi in ogni oggi la lotta…” (Il tuo destino) Alekos Panagulis.

“Gaza non sta morendo di fame, viene annientata attraverso la fame”(cit.) Sempre al fianco del Popolo Palestinese e della sua Resistenza. 🇵🇸

Genova, 21 luglio 2001. Scuola Diaz e caserma di Bolzaneto. La Corte Europea per i Diritti umani di Strasburgo stabilirà che fu violato l’art 3 della Convenzione europea dei Diritti umani sul divieto di tortura e trattamenti disumani o degradanti. Acab.

Non spegni il sole se gli spari addosso. #Carlo Vive ❤️

Washington. “I sogni dei bambini sono stelle nella notte possano continuare a guidarci”. 🇵🇸

Dopo oltre 40 anni di carcere in Francia, Georges Abdallah militante rivoluzionario antimperialista delle Farl -Frazione dell’Esercito Rivoluzionario Libanese- il 25 luglio sarà finalmente libero e rimpatriato a Beirut.

17 luglio 1977. Diverse centinaia di detenuti politici e di prigionieri più combattivi vengono trasferiti in gran segreto nelle Carceri Speciali. Nasce il “circuito dei camosci” ovvero l’insieme delle Supercarceri dove i prigionieri sono sottoposti a condizioni di vita durissime.

Che prospettiva magnifica 🤩
Orario di punta nella bassa.
Negli ultimi giorni le forze d’occupazione sioniste hanno continuato a massacrare civili inermi a Gaza, in fila per l’acqua, nelle tende, in ogni dove… Si corre il rischio dell’assuefazione all’orrore. Don’t stop talking about Palestine e non solo… 🇵🇸

Leon, 14 luglio 1896. Nasce Buenaventura Durruti. Disse di lui lo storico dell’arte e membro della Colonna Durruti, Carl Einstein: “Durruti, uomo sommamente concreto, non parlava mai di sé, della sua persona. Aveva escluso dalla grammatica il preistorico vocabolo “io”.

Andria. Murale di Jorit in memoria di Paola Clemente 49 anni, lavoratrice agricola, deceduta il 13 luglio 2015 mentre lavorava nei campi di Andria🌹❤️.

Caracas, Venezuela. Proseguono senza sosta i bombardamenti dell’entità coloniale genocida e i progetti di deportazione del Popolo Palestinese. From the river to the sea Palestine will be free 🇵🇸.

A Maria Soledad Rosas “Sole” ❤️🖤 “In fondo al tuo lenzuolo c’è la nostra disfatta la fine del pensiero, la certezza inutile che ogni nostra rivolta era una frase fatta gridata per confondersi a un universo futile. Solitudine, compagna…” (Alessio Lega)

10 luglio 1976, Seveso. Dall’Icmesa la diossina invade vaste aree della Brianza. Per il Time è uno dei disastri ambientali fra i più gravi mai accaduti. Il 5 febbraio 1980, un nucleo di Prima Linea uccide il responsabile della produzione dell’azienda, l’ing. Paoletti.

Il 9 luglio 1983 manifestazione a Voghera contro il supercarcere, laboratorio di strumenti di controllo disumani. Per le strade è una furiosa caccia all’uomo. Tre militanti romani, Valeria Scialabba, Stefano Latrella e Eleonora Gianmarino muoiono in un tragico incidente stradale.

Roma, 8 luglio 1975. In ricordo di Annamaria Mantini “Luisa” 🌹

7 luglio 1960, Reggio Emilia. La polizia spara contro i lavoratori: 5 morti e decine di feriti. Il governo Tambroni, monocolore Dc con l’appoggio del Msi, dopo Licata e Roma reprime ancora nel sangue le proteste operaie. Per non dimenticare.
