Boker or
@boker_or
'Boker or' significa mattino di luce ed è la risposta al saluto ebraico 'boker tov', buon mattino. Mi ricorda che si riceve sempre più di quanto si dona.
Cari amici, vi dono l'alba a Gerusalemme! Boker tov! בוקר טוב! #4luglio

“Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova” Il versetto non dice che si riceve esattamente quello che si chiede, né che si trova ciò che si cerca. Ma chiedendo ci si apre all'ascolto e cercando si sperimenta la fiducia. Questa è la preghiera: ascolto, dialogo e fiducia.

Marta si occupa e si preoccupa: il suo ambito è il neg-otium, che totalizza il suo tempo. Maria ha scelto l'otium, si ferma, ascolta, medita, contempla. È la parte migliore, quella di chi sa che non si vive di solo pane, ma soprattutto di relazioni che danno senso. #BuonaDomenica

Il buon samaritano è maestro di compassione. Si dà da fare: versa, fascia, carica, porta, si prende cura, paga... La misericordia è commozione del cuore e azione concreta. Tutti passiamo accanto a chi subisce violenza: sosta vicino a chi sogna un domani, offri l'ascolto e le mani

vi mando come agnelli in mezzo ai lupi; non portate borsa, né sacca Andate disarmati: è il primo passo per costruire ponti. Senza borsa, disponibili a ricevere aiuto. Senza sacca, abbandonando la frenesia di fare scorta. Andate con la serenità di chi sa di non essere solo.

Ma voi, chi dite che io sia? Rispondi frugando nel tuo cuore. Chi è il Maestro per te? È il senso, la direzione, il fondamento. È colui che tutti abbraccia, affinché, sebbene diversi, diventino una cosa sola e la Gioia sia moltiplicata. #BuonaDomenica #SantiPietroePaolo

Oggi è Natale d'estate, si celebra la nascita di Giovanni Battista. I giorni cominciano ad accorciarsi segno che l'Io deve diminuire per fare spazio alla Luce vera. Si mettano da parte arroganza e dominio per accogliere la Vita e perché sia Pace. #Buongiorno A. Gentileschi

"Il giorno cominciava a declinare" Quando si avverte il tempo del declino, occorre fare rete, valorizzare, aiutarsi. Il Maestro non taglia il pane, lo spezza; non divide, condivide. Si ascolti ancora l'invito rivolto ai discepoli, "date voi stessi da mangiare". L'altro sono io.

Tutti mangiarono e ne avanzarono dodici ceste. Si è spezzato il pane, perché la condivisione ha effetto di moltiplicazione. È esperienza di fraternità. È comunione. È ciò che dilata la vita, facendola profumare di Eterno. Buona festa del #CorpusDomini

Ciò che esiste sorge dalla Parola. Nella Liturgia di oggi la Sapienza canta le lodi: era in Dio fin dagli inizi. In principio c'è la Relazione. E il Legame e la Sapienza e l'Amore che fanno esistere e rendono tutto fecondo è lo Spirito. Buona domenica della #Trinità

Sugli apostoli si posano lingue come di fuoco. Le lingue diventano idiomi che ciascuno comprende, perché lo stesso Vento abbraccia tutti, perché l'amore è l'unica lingua che tutti conoscono. Buona festa di #Pentecoste Arcabas

Sta per iniziare la festa di Shavuot. Si gioisce perché HaShem è sceso sul monte Sinai e ha donato la legge della Relazione: glorifica tuo padre e tua madre, non uccidere, non mentire, non bramare. Che questa Legge sia scolpita nel cuore, porti ascolto e Pace. Da ora e per sempre

Benedire è l'ultimo gesto del Maestro prima dell'#Ascensione. Quella benedizione rimane lì, a disposizione di chi alza lo sguardo per cercare conforto nell'unica relazione che abbraccia la totalità della persona. Guardo in Cielo e dico: "eccomi". #BuonaDomenica! A. Mantegna

Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. La Pace nasce dal cuore. Scegliendo parole che essendo disarmate, abbattono resistenze e costruiscono ponti. Facendo gesti che si riflettono nello sguardo dell'altro, edificando tutti. 🌺

“Io sono la porta” dice il Maestro. C'è chi sceglie di far attraversare le vicende della vita da questa soglia per interpretare ogni attimo alla Luce dell'Altro. E tutto acquista valore. #Buongiorno

«Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». È naturale prendere le reti con la destra e gettarle a sinistra. Il Maestro chiede una mentalità divergente rispetto al così fanno tutti. Chiede il coraggio di vedere le cose da un altro punto di vista. #VangeloDiOggi

Il Risorto si manifesta. È il Signore. Mangia e offre un posto attorno alla sua tavola. Poi la domanda scomoda: mi ami? Chi ama riconosce l'Amato e lo segue. Non può fare altrimenti. #BuomaDomenica

Il Maestro si lascia riconoscere. Tommaso vuole mettere il dito nella ferita e si sente toccare il cuore. Non si può restare indifferenti. Quel taglio nel costato diventa una breccia aperta su nuove possibilità: la vita vince la morte! Buona domenica dell'ottava di Pasqua!

Grazie #PapaFrancesco, hai supplicato la Pace e hai chiamato i lontani in nome della fraternità. Non ti sei accomodato, ma hai chiesto a tutti di camminare. Grazie, l'eco della tua voce continui a diffondere semi d'Amore. Ora, che sei nella Luce, prega per noi. Amen

Lo riconoscono mentre pronuncia parole di benedizione sui cibi e spezza il pane e lo porge. In quel momento sparisce. Ma non è assente: la nostalgia, l'ardore del cuore e l'esempio lo rendono il Vivente per sempre. Il cielo stellato annuncia un nuovo inizio. Non siamo soli.

Il sepolcro non è vuoto, è aperto: il Maestro è Vivente. Una grande Gioia fa correre per il desiderio di condividere l'entusiasmo, il "Dio dentro di sé", con chi ancora non sa. Un annuncio di Vita nuova e abbondante chiama ognuno alla pienezza! Buon #LunedíDellAmgelo
