Antonio Spadaro
@antoniospadaro
Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione🇻🇦| BoD di Georgetown University. Già XX .mo Direttore di La Civiltà Cattolica.
+++ In uscita il #31luglio per EDB la mia riflessione sul passaggio di testimone tra #PapaFrancesco e #PapaLeoneXIV. Il libro è già prenotabile qui 👉 amzn.eu/d/cqLUwlI. In appendice due preziosi testi di #Bergoglio – una prefazione e una omelia – su sant’Agostino, e la…

A riguardo di una anticipazione stampa di ieri che erroneamente attribuisce a me la conversazione leggi il comunicato dell’editore pubblicato ieri: x.com/dehoniane/stat…
Con questa precisazione, EDB solleva @antoniospadaro da ogni responsabilità riguardo eventuali fraintendimenti derivanti da comunicazioni non pienamente chiare tra la stampa e la casa editrice circa l'estratto dell'intervista al card. Prevost pubblicato sulla stampa.
Lunedì inizierà il #Giubileo dei missionari digitali e #influencer cattolici. 🎙️ Farò un intervento sul significato dell’essere “missionari digitali” tra influencer e #creator, algoritmi e social. Se avete suggerimenti fate sapere! 🛜 vaticannews.va/it/vaticano/ne…
Ieri su Repubblica Gianni Riotta ha ripreso la mia riflessione su Arte e Intelligenza Artificiale (apparsa il giorno precedente) e ha pubblicato una sua replica nella quale sostiene invece che forse dobbiamo “riconoscere con umiltà che creare non è appannaggio della nostra,…

Una chiave di lettura della transizione nella condizione spirituale propria di una Chiesa che non si accontenta e affronta in modo vivo le sfide di geopolitica, riforme interne e IA. Di Antonio Spadaro buff.ly/oqoJ51d
Preciso che - come ben spiegato nel volume - la conversazione col card. Prevost è avvenuta in una parrocchia agostiniana dell’Illinois (non con me, come scritto erroneamente da un quotidiano che oggi la anticipa!) il 7 agosto 2024. Essa fa ben capire la visione della Chiesa di…
Su #Avvenire di oggi leggete una anticipazione del mio libro su #PapaFrancesco e #PapaLeone. Nell’inquietudine si riconosce la chiave per comprendere il passaggio di testimone tra i due pontefici. Da leggere integrale qui: avvenire.it/agora/pagine/i…
Oggi su #Repubblica una mia riflessione. Che cosa significa #pensare se l’IA scrive e fa cose che abbiamo sempre attribuite all’intelligenza umana? L’intelligenza va cercata altrove: non nei risultati visibili, ma in ciò che eccede la funzione. Non in ciò che la macchina replica,…

Un #Papa può essere #inquieto? Non dovrebbe essere il “pastor angelicus”, il custode della verità, l’uomo della certezza assoluta? settimananews.it/papa/francesco…