ANSA Ambiente & Energia
@ansa_ambiente
Il feed di http://ANSA.it che propone tutto l'Ambiente e tutta l'Energia minuto per minuto.
Caldo record nell'#Artico anche in inverno, tanto da aver reso quasi impossibile raccogliere neve fresca. Lo testimoniano i ricercatori sul campo alle Isole Svalbard durante una campagna scientifica in pieno inverno, a febbraio 2025. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4ma2ZU8

Secondo i dati dell'@ISPRA_Press, nel 2023 sono cresciuti del +1,9% i #rifiuti speciali generati da attività industriali, commerciali, artigianali per un totale di 164,5 milioni di tonnellate; il 73% di questi rifiuti viene #riciclato. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/45n3q6T

Al Summit sull'#eolico offshore, il presidente di @AnevEolico Simone Togni ha detto: "Abbiamo tecnologie mature, una filiera industriale pronta, competenze consolidate e ampie aree marine adatte allo sviluppo. È il momento di agire". #ANSAAmbiente ➡️ bit.ly/3TRVOUw

Il 24 luglio 2025 è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l'umanità esaurisce il budget ecologico annuale del pianeta. Il #WWF ricorda che nel 1970 era a dicembre, ma la data è andata via via anticipandosi e nel 2024 cadeva il 1° agosto. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/3GMA7lR

Sperimentare una nuova iniziativa di cooperazione internazionale a favore dello sviluppo sostenibile in Africa. Lo prevede il nuovo protocollo di intesa tra sette realtà di primo piano del panorama istituzionale. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/44CxiwR

Per il terzo anno consecutivo, Groupama Assicurazioni sostiene le Giornate d'Autunno del @Fondoambiente, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, ribadendo il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio italiano. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4lYRf6z

Il patto per l'industria pulita della Commisione europea "È un pacchetto di provvedimenti largamente atteso. Bisogna dare impulso alla decarbonizzazione dell'industria europea". Lo afferma Mariagrazia Midulla del @WWFitalia. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/40q73ap

In molti settori green, con tecnologie a basso impatto ambientale, l'Italia ha un saldo commerciale positivo e in crescita. È quanto dichiara il capo del servizio struttura economica della Banca d'Italia, Roberto Torrini. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/44Bh1Iv

“Abbiamo un progetto di un reattore nucleare in Francia, abbiamo scelto il sito, abbiamo cominciato il dibattito pubblico sul progetto". Così Stefano Buono, amministratore delegato di Newcleo. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4526OVr

I cani di qualsiasi taglia viaggiano gratis, fino al 15 settembre 2025, sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte di Trenitalia. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/3Iv9rq2

Secondo un'analisi di Legacoop, Cna e Ecco, l'esenzione o la riduzione degli obblighi sui temi della sostenibilità non garantirebbe l'inclusione delle Pmi nel percorso di transizione. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/469LVJg

Terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami, frane, alluvioni. Sono alcuni dei rischi a cui è esposto il territorio italiano, secondo il Rapporto Sdgs 2025 dell'Istat. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/40h20ZO

Una missione scientifica internazionale ha identificato oltre 3.000 fusti pieni di scorie radioattive nel mezzo dell'Oceano Atlantico, alcuni in pessimo stato, ma - assicurano - non sono state osservate anomalie radioattive significative. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4kAT6xy

"Basta forzature della maggioranza per aumentare la caccia selvaggia in Italia": le sigle ambientaliste e animaliste esprimono "soddisfazione per il cambiamento nell'iter parlamentare di esame del testo" del ddl 1552 caccia. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4ltGM3q

Secondo uno studio realizzato dall'Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine "il cambiamento climatico è stato responsabile di 317 decessi in eccesso stimati a Milano, 164 a Roma e 21 a Sassari". #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4lqYFQu

L'andamento verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu mostra in Italia "l'esigenza di un'accelerazione". È quanto afferma l'@istat_it nel suo Rapporto. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/463mSrg

Con un tasso di occupazione femminile sotto il 53%, l'Italia è fanalino di coda nell'Europa a 27, dove in media lavorano sette donne su dieci. Il divario con i colleghi uomini sfiora il 18%, il doppio rispetto all'Ue. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/44ou28e

Cresce senza sosta l'attacco all'ambiente delle ecomafie e nel 2024 in Italia è stata superata la soglia di 40 mila reati ambientali. È quanto emerge dall'ultimo Rapporto di @Legambiente sulle #ecomafie. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4eN09lC

Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. La nuova norma differisce dal primo ottobre 2025 al primo ottobre 2026 il termine. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/4lCgBXK

Sarà Torino a ospitare, dal 27 al 29 maggio 2026 alle Ogr, la prossima edizione della Eu Cities Mission Conference, l'appuntamento annuale che riunisce le città europee più ambiziose nella lotta al cambiamento climatico. #ANSAAmbiente ➡ bit.ly/3IhnRds
