Telegraph Avenue
@TelegraphBlog
Profilo ufficiale di Telegraph Avenue @angelo_cennamo
LEGS - William Kennedy telegraphavenuebooks.com/2025/07/23/leg…

Negli Usa sta riscuotendo grande successo: Oprah Winfrey lo ha selezionato nel suo prestigioso Book Club e presto ne sarà tratta una fiction tv. In Italia i diritti se li è aggiudicati Fazi. Uscirà il 23 settembre. Inizio a leggerlo su questa primissima bozza. Ne riparleremo.
LEGS - William Kennedy telegraphavenuebooks.com/2025/07/23/leg…

Lui è originario di Albany (New York) ed è iscritto alla lista dei GRAIIS (Grandi Romanzieri Americani in Italia Sconosciuti). Il suo nome è legato soprattutto alla celebre trilogia di Albany, di cui Legs è il primo volume. Sarà in libreria il 25 luglio. On page 9 of 386.
LA VITA IMMAGINATA - Andrew Porter telegraphavenuebooks.com/2025/06/22/la-…

È accaduto un mese fa ma il New York Times ne ha dato notizia solo ieri: è morto John Martin, il fondatore della Black Sparrow Press, la casa editrice nata per pubblicare Bukowski. Senza Bukowski non avremmo conosciuto Fante. Senza Martin non avremmo mai conosciuto Bukowski.
BAD LANDS - Oakley Hall telegraphavenuebooks.com/2025/07/10/bad…

BAD LANDS - Oakley Hall telegraphavenuebooks.com/2025/07/10/bad…

Sono arrivato a Carver leggendo Richard Yates. Come Carver, Yates scrive storie di lucido realismo. Se i personaggi di Yates i sogni non li realizzano, quelli di Carver neppure li inseguono: sarebbe tempo sprecato.
Tiffany McDaniel è una corda tesa tra la ruralità ancestrale di Marilynne Robinson e il realismo magico di Borges. Telegraph Avenue, itinerari di letteratura americana vi aspetta in libreria.
DFW piomba sulla scena letteraria come un alieno. Negli anni '80 la narrativa Usa è dominata da un rigurgito di minimalismo/realismo: Cattedrale, Ballo di famiglia, Le mille luci di New York, Meno di zero, Sportswriter. Wallace spiazza tutti con un romanzo folle ed espanso.
Il 29 giugno del 1952, a South Charleston, West Virginia, nacque Breece Dexter John Pancake. Per tutti Breece D'J Pancake. L'insolito secondo nome D'J prese origine da un errore di stampa sulla rivista The Atlantic Monthly, che Pancake decise di non correggere.
L'ETÀ DEL DISINCANTO - Jane Smiley telegraphavenuebooks.com/2025/05/27/let…

LA VITA IMMAGINATA - Andrew Porter telegraphavenuebooks.com/2025/06/22/la-…
