Gianclaudio Torlizzi
@TCommodity
Fondatore di T-Commodity. Consigliere del Ministro della Difesa. Autore di #MateriaRara. @LUISSSog. @GruppoCDP VC. Scrivo sul @ilgiornale
La Cina continua a stoccare materia prima. A oggi detiene il 93% delle scorte mondiali di rame, il 74% di quelle di alluminio, il 68% di quelle di mais e il 51% di quelle di frumento. Viceversa il livello di scorte in Europa e USA rimane bassissimo. Quando ci sveglieremo?
Dicevano che Wall Street sarebbe crollata e invece scambia su livelli record. Dicevano che economia USA in recessione e invece probabilità crollate al 18%. Dicevano dazi sarebbero stati respinti al mittente e invece tutti li stanno accettando. Questi sono i competenti.
🛡️ 🏭 L'UE vuole mettere la difesa al centro della sua strategia, ma non produce l'acciaio necessario. Questa potrebbe essere una grande occasione anche per l'ILVA. Ascolta i commenti di Antonio Gozzi (presidente di @Federacciai_ita) e di @TCommodity (consigliere del Ministro…
La sbornia green nel periodo 2008-2025 e’ costata all’Italia €165 mld che arriveranno a €219 mld nel 2031. Per contro il prezzo elettricità all’ingrosso e’ sostanzialmente raddoppiato. Il salasso aumenta ulteriormente per i prezzi al dettaglio.
Il mandato del prossimo presidente della Federal Reserve sarà molto semplice: dare il via al controllo della curva dei rendimenti (YCC). Scenario coerente con l'avvento del Governo dell'economia e previsto nel 2021 in #materiarara.
Il Qatar minaccia di interrompere le forniture di GNL verso la Ue se Bruxelles non allenterà i vincoli ambientali contenuti nella nuova direttiva sulla due diligence aziendale (Csddd). Inutile scandalizzarsi. Chiunque potrà vantare una leva di potere la userà in futuro.
Operazione importante se confermata perché sancirebbe la nascita di un campione INDUSTRIALE nel comparto Difesa. Concentrarsi sulla capacità produttiva e’ fondamentale sia per ovvie ragioni di sicurezza nazionale sia per accrescere lo standing internazionale del Paese.

La domanda globale di elettricità da parte dei data center è destinata a triplicare nei prossimi 10 anni, raggiungendo i 1.300 TWh. Ciò implica fino a 300 milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ entro il 2035, quasi il doppio rispetto al 2024.
La BCE realizzerà presto che prima ancora dell'inflazione dovrà gestire un problema di deflazione.
Ne riparliamo tra qualche mese. Industria e’ inchiodata. Ma la frenata iniziata MOLTO prima della guerra commerciale. Ha origini ben più profonde!

Già Già
Accordo il Giappone offre il benchmark per gli altri negoziati: Corea Sud, India ed EU naturalmente. I turisti della geopolitica hanno riso dell'accordo con il Regno Unito, ma ora è il migliore che si possa ottenere.
La strategia Eu si basa sulla speranza che Wall Street porti Washington a più miti consigli. Non funzionerà a mio avviso. Qualche riflessione su Italia Oggi.
Accordo il Giappone offre il benchmark per gli altri negoziati: Corea Sud, India ed EU naturalmente. I turisti della geopolitica hanno riso dell'accordo con il Regno Unito, ma ora è il migliore che si possa ottenere.
Accordo il Giappone offre il benchmark per gli altri negoziati: Corea Sud, India ed EU naturalmente. I turisti della geopolitica hanno riso dell'accordo con il Regno Unito, ma ora è il migliore che si possa ottenere.