Radio Vaticana
@Rvaticanaitalia
Radio Vaticana è l'emittente del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. A Roma 103.8FM e 105FM, in Italia radio digitale DAB+ e canale tv 733
📌 Habemus #podcast! Puntata CXCVIII di #animalatina 🎙 La preside Giuseppina Marzocchella racconta come il Liceo classico Elsa Morante di #Scampia diventa presidio di legalità. La cultura classica come riscatto 👇 🎧 bit.ly/4lE2xgQ

Il notiziario delle ore 14 ➡️ 👉🏻 shorturl.at/QN4al Gaza alla fame estrema: mille persone uccise mentre cercavano acqua e cibo. Il cardinale Pizzaballa: rifiutare gli aiuti è una condanna di morte Bombe russe nel Donetsk, ucciso anche un bambino di 10 anni
🎧 Leone dixit “Saad, Foumia, Najwa.” #PapaLeoneXIV ha pronunciato i loro nomi dopo l’attacco a #Gaza. In quei nomi, migliaia di vittime innocenti di ogni fede, colpite da una guerra che è un'inutile strage. Ascolta il #podcast di Andrea @Tornielli👇 🔗 bit.ly/3TTBYbw
📌 Rg ore 8.00 ➡️ lc.cx/T-9JH8 Attacco israeliano su una tendopoli di sfollati a Gaza City. Abu Mazen telefona al Papa. Il Patriarca latino di Gerusalemme Pizzaballa alla Radio Vaticana: non è giustificabile quanto avviene a Gaza Oggi il Papa torna in Vaticano

🎙 Il Mondo alla Radio di oggi ➡️ lc.cx/U3xecg La drammatica situazione a Gaza I dazi voluti da Trump Un progetto per far conoscere ai giovani di Roma la bellezza di fare l'artigiano, Infine spazio al direttore dell'Agenzia per la Cybersicurezza il prefetto Frattasi

"Le imprese che investono in cybersicurezza guadagnano in credibilità". Bruno Frattasi direttore dell'agenzia per la cybersicurezza

Ora in diretta il prefetto Bruno Frattasi direttore dell'agenzia per la cybersicurezza su quanto le nostre reti e i nostri dispostivi sono sicuri

📌 Il Mondo alla Radio ⌚️ 16.35 Almeno un terzo delle imprese ha subito un attacco cyber. Quali garanzie ci sono per i cittadini e le aziende? Con noi il prefetto Bruno Frattasi, direttore generale di @csirt_it

📌 Il Mondo alla Radio ⌚️ 16.20 L'artigianato nelle scuole per rilanciare i territori, le periferie, per dare un'alternativa di lavoro ai giovani. E' l'iniziativa di @CNAROMA. Ospiti: Rapaccioni, Di Marco

📌 Il Mondo alla Radio ⌚️ 16.15 Prosegue la trattativa Usa-Ue sui #dazi. Allarme per l'agroalimentare italiano da @coldiretti che oggi ha tenuto a sua assemblea. Obiettivo stare sotto il 10%. Oltre 770 mila aziende colpite dal taglio della Pac

📌 Il Mondo alla Radio ⌚️ 16.05 Sempre più imminente il rischio di un carestia a #Gaza. Superati i 59 mila morti da inizio guerra. Ospite: il cardinale Pizzaballa appena tornato dalla Striscia

#PapaLeoneXIV #omelia della Messa ad Albano Laziale Abramo, Marta e Maria, oggi, ci ricordano proprio questo: che ascolto e servizio sono due atteggiamenti complementari con cui aprirci, nella vita, alla presenza benedicente del Signore.
#PapaLeoneXIV #omelia della Messa ad Albano Laziale Il servizio e l’ascolto sono due dimensioni gemelle dell’accoglienza, prima di tutto nel nostro rapporto con Dio
La testimonianza di padre Gabriel Romanelli, ferito nell'attacco alla parrocchia di #Gaza lc.cx/pOJsWt youtube.com/watch?v=xmzMzf…
📌 Il Mondo alla Radio ⌚️ 16.20 circa Con una crescita del 18% negli arrivi e del 14% nelle presenze nei primi nove mesi del 2024, L’Aquila si conferma meta turistica in forte crescita a livello nazionale e internazionale. La città rinasce dopo il sisma. Ospite: @PierluigiBiondi

📌 Il Mondo alla Radio ⌚️ 16.15 Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno confermato di aver colpito ieri "il quartier generale militare del regime siriano" a Damasco. Ospite: Avveduto @proterrasancta

📌 Il Mondo alla Radio 16.05 L’appello del Papa per #Gaza: immediato cessate il fuoco. Dialogo e pace nella regione. Nell'attacco alla chiesa chiesa cattolica della Sacra Famiglia, due morti e decine di feriti

Telegramma del Santo Padre a firma del Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, per le vittime dell'attacco militare alla Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza.
Il cardinale Pizzaballa su #Gaza: “Noi cerchiamo sempre di raggiungere Gaza in tutti i modi possibili, direttamente e indirettamente. Ma certamente non li lasceremo mai soli”.

🎙 Al Mondo alla Radio speciale sull'intelligenza artificiale ➡️ lc.cx/fGIcks 💻Nel 2025, il 21% degli italiani, era il 16% nel 2024, è ottimista sugli sviluppi futuri dell’IA.♦️Ma solo il 7% delle persone pensa di avere una conoscenza approfondita @ItalCom_
