Questione Giustizia
@QGiustizia
Rivista promossa da @MagDemocratica, fondata da Giuseppe Borrè nel 1982. Aggiornamenti quotidiani, anche qui: https://www.facebook.com/QuestioneGiustizia
E' online il n. doppio 1-2/2025 di Questione giustizia trimestrale, dedicato alla riforma costituzionale della magistratura questionegiustizia.it/rivista/la-rif…

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di maggio 2025 questionegiustizia.it/articolo/sente…
A breve commento della sentenza n. 96/2025 della Corte costituzionale questionegiustizia.it/articolo/nota-…
L’indipendenza della magistratura in Guatemala 🇬🇹 The independence of the judiciary in Guatemala @MedelEurope @SRjudgeslawyers questionegiustizia.it/articolo/l-ind…
Sprigionare l’umanità del diritto. Una riflessione in tempi disumani questionegiustizia.it/articolo/sprig…
La riforma costituzionale della magistratura. Il testo approvato, le perduranti incognite, i naturali corollari All'indomani dell'approvazione al Senato del ddl cost. 1353, l'editoriale del direttore Nello Rossi al n 1-2/2025 di QG trimestrale questionegiustizia.it/articolo/la-ri…
Un esame del delitto di cui all’art. 12-bis del testo unico immigrazione, introdotto dal decreto-legge n. 20/2023 all’indomani del tragicamente noto naufragio di Cutro questionegiustizia.it/articolo/reato…
La criminalizzazione delle ONG che operano salvataggi in mare tra “Decreto legge sicurezza” e tutela multilivello della libertà di associazione questionegiustizia.it/articolo/crimi…
Spunti sulla presentazione del libro di Nandino Capovilla e Betta Tusset Sotto il cielo di Gaza, ed. La Meridiana, 2025 (Fondazione Lelio e Lisli Basso, 19 giugno 2025) questionegiustizia.it/articolo/i-sot…
Le più interessanti sentenze emesse dalle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione nel periodo ottobre 2024 – giugno 2025 questionegiustizia.it/articolo/sente…
Ripudio della guerra, limitazioni di sovranità, pace e giustizia nel percorso dell’Assemblea costituente questionegiustizia.it/articolo/ripud…
Uno sguardo di insieme sul recente intervento legislativo in materia di tutela penale della sicurezza pubblica solleva una serie di questioni questionegiustizia.it/articolo/tutel…
Lettera di Murat Arslan in occasione del 40° anniversario di @MedelEurope 🇮🇹 Letter by Murat Arslan for @MedelEurope 40th anniversary 🇬🇧🇫🇷🇹🇷 questionegiustizia.it/articolo/lette…

L’assoluzione del Ministro Salvini nel caso Open Arms: davvero non sussisteva in capo al Ministro alcun obbligo di fare sbarcare i naufraghi-migranti? questionegiustizia.it/articolo/assol…
Lunga vita alla pace! António Cluny al 40° anniversario della fondazione di @MedelEurope 🇮🇹 Long live peace! António Cluny at @MedelEurope 40th anniversary conference🇬🇧 questionegiustizia.it/articolo/lunga…
L'intervento di Tamara Trotman, presidente della fondazione Judges for Judges @Judges4J, al 40° anniversario della fondazione di @MedelEurope 🇮🇹 Speech by Tamara Trotman, president of @Judges4J, at @MedelEurope 40th anniversary conference 🇬🇧 questionegiustizia.it/articolo/inter…
Estratto dall’iniziativa tenutasi il 20/06/2025, organizzata dalla Camera Penale e dall’Ordine degli avvocati di Livorno. Un confronto fra Dario Lunardon e Marco Patarnello dal titolo Del carcerare il prossimo a margine della canzone La ballata del Michè questionegiustizia.it/articolo/non-c…
A margine della pronuncia della Corte Suprema Usa Trump v. CASA questionegiustizia.it/articolo/i-gua…
Sirpa Rautio, direttrice di @EURightsAgency, alla conferenza per il 40° anniversario di @MedelEurope 🇮🇹 Sirpa Rautio, director of @EURightsAgency, at @MedelEurope 40th anniversary conference 🇬🇧 questionegiustizia.it/articolo/sirpa…
J. Attard, Ministro Giustizia di @MaltaGov in rappresentanza della presidenza @coe, al 40° anniversario della fondazione di @MedelEurope 🇮🇹 J. Attard, Minister for Justice of @MaltaGov representing @coe presidency, at @MedelEurope 40th anniversary 🇬🇧 questionegiustizia.it/articolo/disco…