Oss Repressione
@OssRepressione
Osservatorio Repressione
Segui Osservatorio Repressione tutte le news, aggiornamenti e approfondimenti sui canali telegram: t.me/ossrepressione whatsApp: whatsapp.com/channel/0029Va…
Disperazione totale, assalto ai pochi aiuti che entrano a Gaza. Il Segretario dell’Onu Antonio Guterres e il Patriarca latino Pizzaballa chiedono di mettere fine alla politica della fame osservatoriorepressione.info/gaza-muore-di-…
Dal Consiglio dei ministri via libera alle misure di Nordio contro il sovraffollamento dovuto anche all’aumento dei reati voluto dalla maggioranza osservatoriorepressione.info/piano-carceri-…
#accaddeoggi - #23luglio 1974 – Cade il regime dei colonnelli greci osservatoriorepressione.info/23-luglio-1974…
Nonostante arresti, minacce e contro-manifestazioni organizzate dal governo, il movimento studentesco continua a riempire le strade di Belgrado osservatoriorepressione.info/serbia-in-rivo…
L’attuale situazione carceraria risulta insopportabile per uno stato di diritto. Per far fronte al sovraffollamento servono riforme. E serve un’opera radicale di “rieducazione”, ma della società e delle istituzioni osservatoriorepressione.info/le-ragioni-dei…
Le società contemporanee sono continuamente attraversate da emergenze (reali, presunte o costruite ad hoc) che legittimano interventi di rassicurazione sociale e l’uso ricorrente della parola “guerra”. osservatoriorepressione.info/dalla-repressi…
La presentazione del libro "Police Abolition" a Monza è stata veramente bella e partecipata con molte domande e dispiace constatare che né il sindaco né i tanti giornali che ne hanno parlato in maniera indignata non hanno poi voluto approfondire minimamente.
Sembra un mosaico in accurata composizione, tassello dopo tassello per rafforzare il potere di chi lo esercita e silenziare la voce di chi lo subisce osservatoriorepressione.info/dal-diritto-al…
Quando si parla di Genova, a ventiquattro anni di distanza, si rischia spesso di rimuovere la sua natura più profonda: Genova non fu un incidente, né un eccesso, né una parentesi chiusa osservatoriorepressione.info/genova-2001-il…
È evidente che non si stia cogliendo ancora una volta la gravita di quanto sta accadendo alle curve di Milano in questa strana ma ovvia combutta fra questura, governo, Inter e Milan. osservatoriorepressione.info/la-battaglia-r…
Il meccanismo che garantisce l'impunità aglia genti di polizia in Italia. Per un archivio delle impunità osservatoriorepressione.info/il-meccanismo-…
"Brigate Negre" il romanzo di Marco Gabbas, un pugno nello stomaco osservatoriorepressione.info/una-voce-dalle…
#accaddeoggi - #21luglio 2001 – Genova: La mattanza nelle strade, l’assalto alla scuola Diaz, le torture a Bolzaneto osservatoriorepressione.info/21-luglio-2001…
L’estradizione di Bertulazzi fa parte di una più generale riscrittura e cancellazione della storia e dei crimini della dittatura osservatoriorepressione.info/milei-usa-lest…
#accaddeoggi - #17luglio 1977: “Il circuito dei camosci”. L’istituzione delle carceri speciali osservatoriorepressione.info/17-luglio-1977…
Ringraziamo le compagne e i compagni di Contropiano per la solidarietà agli attacchi ricevuti contropiano.org/news/politica-…
Prosegue l’attacco al movimento No Tav: altre 10 condanne per chi resiste alla devastazione ambientale. osservatoriorepressione.info/altre-10-conda…
Lorenzo Guadagnucci, giornalista ed editorialista di Altreconomia, autore di "Noi della Diaz" interviene in merito alla polemica sorta intorno alla presentazione del libro "Police Abolition" in programma per sabato 19 luglio a Monza osservatoriorepressione.info/police-aboliti…
L’intervista al coordinatore dell’Osservatorio Repressione, Italo Di Sabato sul libro “Police Abolition” e sulle polemiche e criminalizzazioni sorte intorno alla presentazione in programma a Monza sabato 19 luglio ilgiornaledelmolise.it/2025/07/15/ita…
Secondo la Corte costituzionale i Centri di permanenza per il rimpatrio producono un «assoggettamento fisico all’altrui potere», comprimono la libertà personale e mortificano la dignità umana. C’è quanto basta per proporne la chiusura osservatoriorepressione.info/chiudere-i-cpr…