Luca Mercalli
@Luca_Mercalli
Climatologo
Giovedì 22 maggio (domani) sarò a BELLUNO per parlare di clima e montagna, nell'ambito della rassegna “Alpinismo, Soccorso e Sicurezza in montagna”, organizzata da Dolomiti Emergency Onlus. Appuntamento alle 20.45, al Teatro Comunale Dino Buzzati, piazza Vittorio Emanuele 2.

Martedì 19 maggio (domani) sarò a TORINO per pre3sentare il mio ultimo libro alla Libreria Luxemburg. Appuntamento alle 17.30 in galleria Subalpina, piazza Carignano.

Oggi è la Giornata dell'UE per le Vittime della Crisi Climatica Globale Dietro ogni statistica c’è una storia umana: case perdute, vite sconvolte, comunità cambiate per sempre. Chiediamo che le risorse destinate alle armi siano indirizzate alla transizione ecologica.

Venerdì 11 luglio sarò in Maremma, per parlare di clima nell'ambito del "Festival Parco Aperto - 50 anni di Parco della Maremma". Appuntamento alle 19 nello splendido Granaio Lorenese di Spergolaia (fraz. Alberese del comune di Grosseto). Vedi: parco-maremma.it/evento/luca-me…

Giovedì 10 luglio sarò nelle Marche, a BELFORTE DEL CHIENTI (MC) per parlare di clima all'Appennino Foto Festival. Appuntamento alle 21 in piazza Umberto I

Intervista su "Il Fatto Quotidiano". ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/cal…

Analisi dell'ondata di caldo di questi giorni, dal sito della Società Meteorologica Italiana, associazione che presiedo. nimbus.it/eventi/2025/25…

"Un turismo senza regole è una forza distruttrice. Trasforma l’ambiente in merce, la comunità in servizio, l’ospitalità in servitù." Dall'articolo "Senza limiti, senza vergogna" di Michil Costa, albergatore illuminato delle Dolomiti: michilcosta.com/2025/07/01/sen…

Venerdì 4 luglio a BORGHETTO DI BORBERA (AL) converserò "Di crisi climatiche, transizioni energetiche, transizioni culturali e altre svariate urgenze " insieme a Maurizio Carucci, nell'ambito del Boscadrà Festival. Appuntamento alle 20.45 nella Piazza della Chiesa

Appoggio con convinzione la manifestazione del 21 giugno contro il riarmo: meno bombe, più pannelli solari. ildolomiti.it/altra-montagna…

Venerdì 13 giugno sarò a COLLECCHIO (PR) per dialogare con Luca Sommi di clima e ambiente, nell'ambito del Festival "Lungo il Fiume". Appuntamento alle 18.30 alla CORTE DI GIAROLA, bellissima corte rurale medievale con chiesa interna a 4 km dal centro di Collecchio.

Martedì 3 giugno sarò a SALUZZO (CN) per presentare il mio ultimo libro "Breve storia del clima in Italia". Appuntamento alle 21 a "Il Quartiere", piazza Montebello 1.

Venerdì 30 maggio sarò a GORIZIA per partecipare al Festival Internazionale della Storia. Parlerò di "Città e clima" insieme allo storico Ben Wilson, autore dei libri "Metropolis" e "Giungla urbana". Appuntamento alle ore 10 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi, via Garibaldi 2A.

Giovedì 29 maggio sarò a PRATO CARNICO (UD) per parlare di cambiamento climatico e montagna. Appuntamento alle 21 all'Auditorium Comunale, frazione Pieria 97.

Chiedo il tuo aiuto per sostenere la Società Meteorologica Italiana ETS, l'antica associazione fondata nel 1865 che presiedo, attraverso la donazione del tuo 5 per mille: CF 97604160016 Con questi fondi lavoriamo per la meteorologia e il clima. Grazie! Luca Mercalli

Sabato 24 maggio sarò ad ALBA (CN) per partecipare al Festival Circonomia presentando il mio ultimo libro "Breve storia del clima in Italia". Appuntamento alle 21 al Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza

Domenica 18 maggio sarò al Salone del Libro di TORINO per conversare con la Protezione Civile su cambiamento climatico e dissesto idrogeologico. Appuntamento alle 12.15 al pad. 3 - S22 di Lingotto Fiere, via Nizza 294

Sabato 17 maggio (domani) sarò a RIVA PRESSO CHIERI (TO) per presentare il mio ultimo libro "Breve storia del clima in Italia". Appuntamento alle 16.30 a Palazzo Grosso, Piazza Parrocchia 4.

Sabato 17 maggio sarò a TORINO al Salone del Libro, per presentare il mio nuovo libro "Breve storia del clima in Italia" Appuntamento alle 19.30 al Padiglione Oval di Lingotto Fiere, Via Nizza 294

Venerdì 16 maggio sarò a CESENA per parlare di clima alla manifestazione "Un fiume di persone - secondo anniversario dell'alluvione del 2023". Appuntamento alle 18.30 al cinema Eliseo, viale Giosuè Carducci 7, vedi anche comune.cesena.fc.it/novita/un-fium…
