IEO
@IEOufficiale
Istituto Europeo di Oncologia - IEO
Credere nella Ricerca significa credere in un futuro dove curare i tumori è possibile, anche grazie alla Medicina Nucleare. All’Istituto Europeo di Oncologia investiamo ogni giorno in tecnologie d’avanguardia e terapie innovative come i radiofarmaci. Dona il tuo 5x1000 allo IEO
Innovazione, affidabilità, rassicurazione: è questo che ogni giorno offriamo ai pazienti nella Divisione di Radiologia. È qui che avviene la maggior parte delle diagnosi. Con il tuo 5x1000 all’IEO, puoi aiutarci a continuare a innovare, ad accogliere!
Save the date: la IV Giornata che il Clinical Trial Office (CTO) IEO dedica alla Ricerca Clinica si terrà il 6 ottobre in IEO è avrà come focus il coinvolgimento attivo del Paziente come partner e stakeholder nei processi di ricerca. Scopri di più 👉 shorturl.at/KV2dT

La Midsummer School di @MOTORESANITA (9-11/7) a Milano per parlare del futuro dell’oncologia in Italia. IEO ospiterà per due giorni tavole rotonde, sessioni e dibattiti per promuovere una sanità più innovativa, sostenibile e centrata sul paziente.👉 shorturl.at/H7pBe

Antonio Marra, oncologo medico della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO diretta da @curijoey , è stato selezionato tra i vincitori del Next Gen Clinician Scientist Grant, il prestigioso bando promosso da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Le cellule tumorali del fegato riescono a cambiare forma per sfuggire alle cure. Uno studio coordinato dall'Università degli Studi di Milano e IEO e finanziato da @AIRC_it apre la strada a terapie più efficaci e personalizzate. Per saperne di più 👉 shorturl.at/8saBE

Ogni giorno, all’Istituto Europeo di Oncologia, ci impegniamo a prenderci cura della persona, non solo del paziente. Con il tuo 5x1000 all’IEO puoi aiutarci. C.F. 08691440153 – casella ricerca sanitaria 💙
Congratulazioni ad Annarosa Farina, Direttore dei Sistemi Informativi IEO-Monzino, che durante il Google Cloud Summit Milano 2025 ha ricevuto l' Italy AI Groundbreaker Award, un premio che celebra chi, con visione e competenza sta aprendo nuove strade all’innovazione AI. 🩵

Congratulazioni al Prof. Angelo Maggioni (Condirettore Programma Ginecologia IEO) per il prestigioso riconoscimento ricevuto in occasione dell'evento annuale della European Robotic Gynaecological Surgery (SERGS). #SERGS2025 #award

Torna in IEO il corso ECM "Protonterapia: dalla Teoria alla Pratica Clinica" rivolto agli specialisti. 11-12/09: due giornate pensate per fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici necessari per un utilizzo corretto ed efficace. Per info👉shorturl.at/KqsiM
Che emozione rivivere il primo IEO Open Day 💙 Grazie, dal profondo del cuore, per aver fatto parte di questa giornata speciale! Vi ricordiamo che se lo desiderate, potete scegliere di sostenere prevenzione, ricerca e cura destinando il vostro 5x1000 allo IEO!
Grand Round di Giugno: Intelligenza Artificiale in Oncologia. I nostri specialisti hanno illustrato progetti all’avanguardia che evidenziano il ruolo crescente dell’AI nel migliorare diagnosi e trattamenti. Un sentito ringraziamento a tutti i relatori per l’importante contributo

Ogni giorno, all’Istituto Europeo di Oncologia, la cura prende forma attraverso l’innovazione e il lavoro di squadra. Sostieni lo IEO. Dona il tuo 5x1000. C.F. 08691440153 – casella ricerca sanitaria 💙 #IEO #5x1000alloIEO
Dall’ASCO 2025, nuova evidenza nella malattia metastatica Her2 positiva: la combinazione trastuzumab deruxtecan e pertuzumab riduce il rischio di progressione. 👉🏼Scopri di più, leggi l’intervento del Prof. @curijoey su @repubblica shorturl.at/xp3Yi
Per la prima volta nella storia di ASCO sono stati selezionati per l'“Oral Session Breast” dedicata al tumore al seno due speaker dello stesso centro: si tratta di @curijoey e @paolazagam della Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO 👉shorturl.at/s1ktu

🫁Il Prof. de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica IEO, e il suo Team, hanno portato al congresso ASCO 2025 di Chicago 4 studi e 2 poster,contribuendo a delineare nuove prospettive terapeutiche per il tumore del polmone 👉Scopri di più, guarda il video #ASCO25
Lo studio Ascent-04/Keynote-D19, presentato ad ASCO 2025, mostra che sacituzumab govitecan e pembrolizumab migliorano il controllo e rallentano la progressione del tumore al seno triplo negativo.👉🏼Ce ne parla il Prof. @curijoey su @repubblica shorturl.at/RHVxW

Congratulazioni a Dario Trapani, medico della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative IEO, che ha ricevuto ieri ad Asco l’Yvonne Award per la sezione Global Oncology, un riconoscimento dedicato ai giovani che stanno rivoluzionando la cura del cancro! 💙

Oggi avrà inizio a Chicago il Congresso Annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), il più prestigioso evento mondiale dedicato ai professionisti dell’oncologia. A tutti i partecipanti i migliori auguri di buon lavoro! 💙 #ASCO #IEO
