Jacopo
@Foscari1991
Deep State enjoyer
Distratti, come è ovvio, dal Medio Oriente, non bisogna dimenticarsi dell'Ucraina. Nel confronto fra le mappe, la progressione delle "avanzate" russe nell'ultimo anno. Dodici mesi fa i Russi controllavano il 18,5% dell'Ucraina. Oggi ne controllano il 19,2.


Viviamo nella linea temporale in cui quasi 200mila persone seguono un bodybuilder per informarsi sulla politica internazionale.

Un militare russo che presta i primi soccorsi ad un suo commilitone fracassandogli il cranio con il calcio del fucile.
🇷🇺"comrades"
In Italia c'è un partito, il partito cuck, che, pur di entrare nella grazie del partito master, si mette in ginocchio o a novanta, senza alcuna forma di dignità o rispetto per sé stesso o i propri elettori. Post di fantasia, ogni riferimento a partiti reali è puramente casuale.
Hitler, dopo i Sudeti, ha occupato tutta la Cecoslovacchia a distanza di pochi mesi. Un buon libro di storia (o anche un manuale delle medie) aiuterebbe ad orientarsi attraverso la propaganda.
Guarda, sei veramente ridicolo...la storia dei Sudeti della Cecoslovacchia del 38 era la storia di #adolfhitler🇩🇪, la storia della 🇨🇿🇸🇰 del 68 è la storia del 🇺🇦 nazi #leonidbreznev... Che problemi hai esattamente...? Io non abbocco le tue luride boiate...
Zelensky firma una legge impopolare accolta malissimo dalla società ucraina, tanto da provocare proteste di piazza. Zelensky quindi propone una nuova legge che vada a ripristinare la situazione precedente. Processo democratico in purezza. Magari fosse così anche da noi.
C'è una guerra in pianura (Ucraina). Una guerra nel deserto (Siria, ma anche Sudan). E adesso abbiamo una guerra nella giungla (Thailandia e Cambogia). Mancano solo lago, collina e montagna.
Tutto va bene finché non comincia ad andare male. Avere aerei vecchi di mezzo secolo, non essere in grado di produrre i pezzi di ricambio, e non poterli acquistare alla lunga può portare solo ad un esito.
Giusto ieri parlavo di movimenti politici onomatopeici.
Nel merito non rispondo per due motivi. Il primo: i miei genitori mi hanno insegnato che ai maleducati è bene non regalare tempo o prestare troppa attenzione. Il secondo: Lei è noto perlopiù come tuttologo. Ne deriva che accettare un punto di vista differente non è nelle sue…