FISV
@FISV998
Con la "Fotografia 51" la biochimica #RosalindFranklin e il dottorando Gosling dimostrano la struttura a doppia elica del DNA nel 1952. Un contributo determinante ma non riconosciuto: oggi è simbolo della narrazione delle donne nella ricerca scientifica. #DNA #womeninscience

5th Italian Zebrafish Meeting-Trento 14-16/01/ 2026 Meeting organizzato da @UniTrento e Fondazione Guido Bernardini: un'opportunità per presentare e discutere i più recenti progressi nella ricerca sullo #zebrafish in Italia e a livello internazionale. fisv.org/services/event…

LO STRESS ALLA BASE DELLA VITA SULLA TERRA Oggi sul #GiornaledellaFISV parliamo di proteine da shock termico e chaperoni molecolari Leggi l'articolo scritto da Francesco Cappello e Stefano Burgio per la Società Italiana di Biologia Sperimentale - SIBS: fisv.org/2025/06/30/str…
Biologa statunitense, scopre i #trasposoni, elementi genetici in grado di spostarsi da un #cromosoma all'altro dando origine a mutazioni. La visione rivoluzionaria di un codice genetico dinamico e influenzabile dall'ambiente circostante fu a lungo osteggiata.

#WorldEnvironmentDay2025: combattere l'inquinamento da plastica #BeatPlasticPollution Repubblica di Corea, paese ospitante, ha aperto negoziati per "sviluppare strumenti internazionali giuridicamente vincolanti sull'inquinamento da plastica". worldenvironmentday.global

From Data to Discovery: NGS innovations across Omics and Modalities 20/06, 9:30-13:00 - Centro Interdipartimentale di Biotecnologie Molecolari MBC di Torino (Via Nizza 52, Aula Keplero) Seminario a cura di BGcore, Università di Torino e Illumina. fisv.org/services/event…

Contratto di Ricerca (CDR) introdotto dalla legge 79/2022: rischia di escludere i giovani dalla ricerca pubblica. Su Scienzainrete.it "Contratti di Ricerca: lettera aperta al Partito Democratico e ai decisori politici". Puoi sottoscriverla qui: scienzainrete.it/articolo/contr…
Oggi festeggiamo il centenario della Società Italiana di Biologia Sperimentale, fondata il 27 maggio 1925, come si legge nel bollettino dell'Adunanza della Classe B della Società Italiana per il Processo delle Scienze del 1926 (consultabile qui: sibsperimentale.it/wp-content/upl…).

Giornata mondiale della #Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Tema 2025: Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile. Invito a trovare un equilibrio tra le esigenze umane e la conservazione dell'ambiente Per approfondire: isprambiente.gov.it/it/news/giorna…

📌 PhD in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia presso l'Università di Firenze Tema: “Shedding lights into transgenerational memories to abiotic and biotic stresses in legumes” Tutte le info su fisv.org/services/comun…

📌 Frane: cosa sappiamo e cosa facciamo per difenderci; cosa dovremmo sapere e fare per difenderci meglio 📅 5 giugno 2025, a partire dalle ore 9:00 📍 Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) Scopri di più su fisv.org/services/event…

8° Premio Internazionale "Lombardia è Ricerca": 1 milione di euro per le scoperte più significative nelle Scienze della Vita. Ambiti di interesse 2025: Diagnostica Precoce e Medicina preventiva Deadline candidature: 8/7/2025 Scopri di più: fisv.org/services/comun…

📌 Allostery turns 60. A discussion meeting on the past and the future of Allostery 20 maggio 2025 Accademia Nazionale dei Lincei Scopri di più 👉 fisv.org/services/event…
Scienziato e filosofo, sostiene Darwin e presiede la Royal Society britannica dal 1883 al 1895. Conia il termine EPIFENOMENO, dà una definizione di AGNOSTICISMO ancora valida: ipotesi senza prove di supporto obiettive e verificabili non è affermazione oggettiva e scientifica.
