Donzelli Editore
@DonzelliEditore
Casa editrice indipendente. Pubblica saggistica civile e classici del pensiero, poesia e letteratura, fiaba e albi illustrati.
Andrea Rapini, autore del saggio "L'antifascismo Una tradizione generativa (1945-2025)" è stato intervistato da Roberto Bertoni. Potete recuperare l'intervista a questo link: youtube.com/watch?v=BQ0B7n…
Un'importante discussione sull'emigrazione italiana è stata al centro di Coffee Break su La7, con @toniricciardi ospite per presentare il suo saggio "Morire a Mattmark. L’ultima tragedia dell’emigrazione italiana".
Un omaggio a Giovanni Anania, economista civile di rara umanità: 37 voci ne ricordano le doti personali e il lascito scientifico, tenendone vivo il pensiero. "Un economista civile. Doti e dote di Giovanni Anania" donzelli.it/libro/97888552…

"La più bella raccolta di fiabe che l’Italia possieda". La recensione di Mila Spicola su HuffPost Italia al libro "Il pozzo delle meraviglie" di Giuseppe Pitrè. huffingtonpost.it/blog/2025/07/1…
30 agosto 1965, Mattmark: l’ultima tragedia dell’emigrazione italiana. Svizzera alto Vallese, in meno di 30 secondi il crollo del ghiacciaio Allalin seppellì 88 vite, di cui 56 italiane. Del 18 luglio in libreria per @DonzelliEditore
Una pagina rimossa della nostra storia: i campi italiani in Slovenia e Croazia durante la guerra. Ne parla Adriano Sofri in questo articolo, a partire dal libro La memoria dimezzata di Marta Verginella, Oto Luthar, Urška Strle. ilfoglio.it/piccola-posta/…
Il Sud globale è un mosaico in continuo mutamento, dove nuovi attori sfidano la supremazia occidentale e rivelano la crisi di un ordine fondato su regole diseguali. "Sud globale" a cura di Stefano Manservisi donzelli.it/libro/97888552…

Segnalo sempre su @ilfoglio_it il bel pezzo dell’insopportabile e bravissimo Adriano Sofri che presenta “la memoria dimezzata” edito da @DonzelliEditore Dice che dà il colpo di grazia al mito di “italiani brava gente”. Dissento. Quello lo dà lo stesso popolo su @X ogni giorno
In questa puntata di Coffee break su la7, è stato presentato il libro di Marcello Flores "Le parole hanno una storia" la7.it/coffee-break/r…
Sabina Licursi e Emanuela Pascuzzi, autrici del libro “Prendere parte. Adolescenti e vita pubblica” sfatano una serie di preconcetti sulla condizione dei giovanissimi: “Diamo loro valore per quello che sono, non per quello che diventeranno”. avvenire.it/famiglia/pagin…
Un viaggio appassionante nell’Italia raccontata dagli occhi incantati – e spesso impietosi – di scrittrici e scrittori angloamericani, da Byron a Zadie Smith. "Un caldo infernale" a cura di Eleonora Carantini donzelli.it/libro/97888552…

Umberto Coldagelli intreccia teoria e prassi, intelligenza critica e impegno concreto in difesa della democrazia parlamentare. "Un rivoluzionario nel palazzo" di Umberto Coldagelli donzelli.it/libro/97888552…

Nel cuore infuocato del Sud, Felice Cimatti racconta un’esperienza di spaesamento e meraviglia. "Nella giornata più calda dell'anno" di Felice Cimatti donzelli.it/libro/97888552…

𝐴𝑑𝑑𝑖𝑜 𝑚𝑎𝑖, l’intera opera poetica di Kikì Dimulà, tra le figure più originali della letteratura greca del secondo Novecento. "Addio mai. Tutte le poesie" di Kiki Dimulà, a cura di Paola Minucci e Francesca Zaccone, edito nella collana Poesia diretta da Elisa Donzelli.

I really Like this Cover of one of my books in Italian @DonzelliEditore
"Solo che non era la passione a renderlo eloquente, ma era l'eloquenza a renderlo appassionato. Appena si sentiva attratto da una donna, diventava elequente per sedurla e s'innamorava di lei seducendola". Nel 1804 nasceva la scrittrice #GeorgeSand. @Donzellieditore. #1luglio.
Ringrazio Annalisa Izzo per avere dato attenzione su Domani alla tragedia di #Mattmark @DonzelliEditore editorialedomani.it/fatti/emigrazi…
A partire dalle stragi del 1992, l’antimafia cambia volto e diventa una cultura nazionale, fatta di memoria, simboli, linguaggi nuovi. "Bandiere e lenzuoli" di Matteo Di Figlia donzelli.it/libro/97888552…

Dante probabilmente non solcò mai il mare, ma lo evocò in tutta la sua opera come spazio di viaggio, pericolo, mito e salvezza. "Dante e il mare" di Donato Pirovano donzelli.it/libro/97888552…

Un’indagine lucida sul rogo di Primavalle del 1973, che riporta alla luce una tragedia familiare trasformata in svolta politica, tra violenza, memoria distorta e verità rimossa. "Politica e martirio. Il rogo di Primavalle tra storia e memoria" di Amy King donzelli.it/libro/97888552…
