Daniela Santanchè
@DSantanche
Ministro del Turismo della Repubblica Italiana 🇮🇹
Questa sera vi aspetto su UraniaTv, canale 260 del digitale terrestre

Con la guida “I Cammini della Rinascita”, presentata con il Commissario Castelli, consolidiamo il rilancio dell’Appennino centrale. Non è solo un elenco di itinerari, ma un invito a riscoprire bellezza e spiritualità. Il turismo lento è la chiave per la rinascita delle comunità



L’Italia della Meloni conquista Francia e Stati Uniti. Le Point parla di lezioni di un sussulto economico. Il Time dedica la copertina alla Meloni, definendola una delle figure europee più interessanti. E ora chi lo dice ai nostri disfattisti?

Domani alle ore 12 presenteremo la guida “I Cammini della Rinascita” un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio sentieristco dell’Appennino Centrale

Dal 28 al 30 settembre a Roma il mondo celebrerà la grande bellezza del turismo e dell’Italia con il Global Summit del World Travel & Tourism Council. Un evento che ospiterà tutti i protagonisti del settore per cui la Città Eterna rappresenta il palcoscenico ideale.
Incredibile! C’è ancora chi giudica una donna dalla sua scollatura. Poco importa che Gabriella Greison sia una rinomata scienziata. Per gli ignoranti sessisti il fisico oscura la fisica.

Tanta partecipazione ieri sera alla festa di Mario Mantovani, con il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente di Regione Lombardia Fontana e tutta la squadra di Fratelli d’Italia. Grazie per questa serata straordinaria!




Non c’è alcuna bozza nè una banca dati di domande quindi questa cosa è totalmente inventata. Pregasi verificare prossima volta per evitare brutte figure.
La propaganda russa si infiltra ogni giorno di più in #Italia. Come se non bastassero le decine di talk show che fanno da megafono al #Cremlino e il concerto di #Gergiev a #Caserta, ora sembrerebbe che il ministero del Turismo abbia inserito nei quiz per diventare guide…
33 anni fa Paolo Borsellino e 5 uomini della scorta vennero uccisi con 50 chili di tritolo. La loro morte non potrà né dovrà mai essere dimenticata. Il loro ricordo sarà sempre il simbolo della lotta a tutte le mafie.

Il servizio del tg1 sul primo Forum Ministeriale Italia-Balcani sul turismo
Il ricorso contro l’assoluzione di Salvini, colpevole di aver fatto rispettare la legge, è l’ennesima prova delle crociate ideologiche dei magistrati. E gli italiani pagano.
A Roma il primo Forum Ministeriale Italia-Balcani sul Turismo: un momento strategico importante per costruire insieme un futuro turistico condiviso, sostenibile e integrato.




A Castel Sant’Angelo con le delegazioni estere di Albania, Grecia, Croazia, Montenegro, Macedonia del nord, Serbia, Bulgaria, per il “Primo Forum Turismo Italia-Balcani”
Oggi Italia e Grecia hanno firmato un protocollo di cooperazione per rafforzare ulteriormente l’offerta turistica diversificata. Grazie alla mia omologa Olga Kefalogianni, sono sicura che insieme faremo un ottimo lavoro.




Ieri alla conferenza stampa di presentazione dei mondiali di sci nautico ho ricordato come il connubio turismo-sport sia vincente per la nostra Nazione. Gli atleti sono gli ambasciatori dell’Italia nel mondo e noi ne siamo orgogliosi.



Nel giardino dei re l’erba di Sinner è sempre più azzurra. Non c’è Alcaraz che tenga, il numero uno è Jannik, primo italiano a vincere Wimbledon.

Lo striscione di Padova è solo l’ultimo atto di una pericolosa campagna di delegittimazione contro le forze dell’ordine. La sinistra parla di diritti ma non sa rispettare coloro che rischiano quotidianamente la vita per permettere, anche a chi li denigra, di vivere in sicurezza

Il turismo è ponte di pace: non solo economia, ma strumento di ricostruzione sociale e culturale. Alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina ho ribadito che il turismo può lenire le ferite della guerra e ridare forza alle comunità. L’Italia farà la sua parte.


Il mare è una delle nostre risorse più importanti per questo dobbiamo rispettarlo e valorizzarlo a cominciare dai porti turistici che devono essere un approdo accogliente con orari adeguati, con più servizi e maggiore qualità.




Vietato difendere il popolo ebraico. Chi lo fa, come i giornalisti de Il Giornale e di Libero, non deve essere libero di farlo. Lo dicono i Pro PAL. Lo pensa la sinistra. E la libertà di stampa? Quella vale solo per attaccare la destra.