AstroSpace.it
@AstrospaceI
News e approfondimenti di astronautica, aerospazio e astronomia. http://Astrospace.it
Stiamo vivendo una nuova corsa allo spazio fra USA e Cina. Da oggi, per rimanere aggiornati e comprendere meglio la sfida cinese, c'è Spazio all'Oriente, una rubrica di approfondimento su quello che succede nello spazio cinese. orbit.astrospace.it/2025/04/10/gli…
Un recente studio guidato da ricercatori del @DFAUnipd ha proposto una nuova teoria sull’origine dell’#Universo. Secondo questo modello, l'espansione iniziale sarebbe avvenuta senza bisogno dell'#inflatone, un campo scalare ipotetico ritenuto finora responsabile dell’#inflazione…

Utilizzando i telescopi spaziali @NASAHubble e #Chandra, gli scienziati hanno individuato un raro candidato #buconero di massa intermedia mentre divorava una #stella, in un evento di distruzione mareale. astrospace.it/2025/07/25/sco…

Nel #disco protoplanetario attorno alla giovane #stella V883 Orionis, il radiotelescopio #ALMA ha identificato diverse molecole organiche complesse, suggerendo che i precursori della #vita possano sopravvivere alle fasi turbolente della formazione stellare ed essere ereditati dai…

Utilizzando il telescopio spaziale #XRISM, un team internazionale ha rilevato per la prima volta lo #zolfo sia in fase gassosa che solida nel #mezzointerstellare della #ViaLattea, aprendo nuove prospettive nello studio della chimica galattica. @NASA astrospace.it/2025/07/24/il-…

Ieri sera dalla California è partito un #Falcon9 con sette satelliti a bordo. Il carico principale era composto da due satelliti della @NASA per la missione #TRACERS, che studierà l’interazione del vento solare con la magnetosfera terrestre. A bordo, anche un satellite realizzato…

È pronta al lancio #NISAR, la prima missione congiunta tra la @NASA e l’Agenzia Spaziale Indiana @isro, che utilizzerà #radar a doppia banda per monitorare i cambiamenti della superficie terrestre. astrospace.it/2025/07/23/pro…

Ieri il telescopio spaziale @NASAHubble ha effettuato le sue prime osservazioni della #cometa interstellare #3IATLAS, mostrandone la chioma. I risultati preliminari indicano che è una #cometa attiva con abbondante ghiaccio d'acqua. astrospace.it/2025/07/23/anc…

Oggi è stata inaugurata a Pisa una nuova sede della #SpaceFactory 4.0 di @SITAELspa, dedicata alla produzione in serie di sistemi di #propulsione elettrica per #satelliti. @ASI_spazio astrospace.it/2025/07/22/ina…

La @NASA ha presentato i risultati di un'operazione di riparazione da remoto della fotocamera #JunoCam a bordo della sonda #Juno, in orbita gioviana, avvenuta con successo a dicembre 2023 da una distanza di 600 milioni di km da Terra. @NASAJPL astrospace.it/2025/07/22/la-…

Utilizzando il telescopio #GeminiNorth, è stata osservata per la prima volta una #stella in orbita stretta attorno alla supergigante rossa #Betelgeuse, finora solo ipotizzata, confermando l’origine binaria del sistema. @NSF @NOIRLabAstro astrospace.it/2025/07/22/oss…

Il sistema di paracadute della missione #ExoMars dell'@esa, il più complesso mai sviluppato per una discesa su #Marte, ha superato un test di caduta libera sopra il Circolo Polare Artico, dimostrando di poter rallentare con successo la discesa del rover #RosalindFranklin sul…

Utilizzando lo strumento #ERIS installato sul #VeryLargeTelescope, un team di ricerca a guida italiana ha osservato per la prima volta un possibile #pianeta in formazione, che sta scolpendo il disco di gas e polveri attorno alla sua #stella in una struttura a spirale. @ESO…

La startup italiana @SunCubes ha chiuso un round di #finanziamento da 1.1 milioni di Euro, per sviluppare un sistema #laser innovativo che consente la ricarica #wireless in volo dei #droni. astrospace.it/2025/07/21/la-…

Fra il 20 e il 21 luglio 1969, 56 anni fa, l'Umanità arrivava per la prima volta a toccare la #Luna: era l'allunaggio della missione #Apollo11. Da quel momento l'esplorazione spaziale è cambiata per sempre, anzi, è cambiata l'intera storia dell'Umanità. Oggi, a 56 anni…

L'azienda europea #TheExplorationCompany ha completato con successo il primo test statico del propulsore #Breeze, che sarà utilizzato sul modulo di servizio del lander lunare #NyxMoon. astrospace.it/2025/07/18/the…

La @NASA è pronta a lanciare #SNIFS, una missione suborbitale a bordo di un razzo-sonda che studierà la #cromosfera solare con un innovativo spettrografo a campo integrale nell’ultravioletto. @CUBoulder astrospace.it/2025/07/18/pro…

È stato scoperto che TOI‑1227b, un giovanissimo #esopianeta gigante, a causa dell’intensa radiazione della sua #stella sta perdendo ogni secondo circa un milione di tonnellate della sua atmosfera, che potrebbe dissolversi in meno di un miliardo di anni. astrospace.it/2025/07/17/toi…

La @NASA ha annunciato il completamento di cinque nuovi step nella progettazione della stazione #spaziale commerciale #Starlab, che passerà presto alla fase di critical design review. astrospace.it/2025/07/17/com…

Presso il centro #ESTEC dell'@esa, nei Paesi Bassi, è stata completata una serie di test sul satellite #SMILE, missione congiunta di #ESA e Accademia Cinese delle Scienze per lo studio delle interazioni tra il vento solare e la magnetosfera terrestre, con lancio fissato a inizio…

Utilizzando @NASAWebb e il radiotelescopio #ALMA, è stata osservata per la prima volta la formazione di granelli solidi in un #disco attorno a una giovane stella: uno sguardo inedito sulle fasi iniziali della nascita di un sistema planetario. @ESO @ESA_Webb…
