ANPI III Municipio Roma "Orlando Orlandi Posti"
@ANPIRomaPosti
"L’alba del mio diciottesimo anno di vita l’ho passata in carcere, morendo di fame."Orlando Orlandi Posti 14 3 1944
“E quando anche l’ultimo di noi non ci sarà più, se racconteranno altre storie, se tenteranno di manipolare i fatti beh! resistete per noi … Nessun passo indietro!" Partigiano #ZaccariaVerucci

Studente universitario e militante del #MIR, #RamónOsvaldoNúñezEspinoza venne sequestrato dalla polizia politica cilena (#Dina) il #25luglio 1974 a #SantiagioDelCile.Aveva 20 anni.Fu visto presso il #CCD " @Londres_38 ". Scomparso.

Impiegato nel settore delle consegne, #RaulOrlandoRodriguezFigueroa venne sequestrato a #LosPolvorines, in provincia di #BuenosAires, il #25luglio 1979, mentre svolgeva il servizio militare obbligatorio.Aveva 19 anni. A tutt'oggi risulta scomparso.

Studente universitario e militante del #PartidoComunista, #SergioArturoFloresPonce venne sequestrato dalla polizia politica cilena il #24luglio 1974 a #SantiagoDelCile.Aveva 23 anni.Fu visto ancora in vita presso il #CCD " @Londres_38 ". Scomparso. @DondeEstanCL

Bracciante di 27 anni, #SecondoOscarPorven venne sequestrato il #24luglio 1975 a #TafiViejo, in provincia di #Tucumán da un commando di militari argentini in borghese.Non si hanno testimonianze riguardo ad un suo passaggio presso un Centro di Detenzione Clandestino. Scomparso.

Elettricista di 34 anni, #JaimeEmilioLozan venne sequestrato da una #taskforce dell'esecito argentino il #24luglio 1976 a #BuenosAires.Non si hanno testimonianze riguardo ad un suo passaggio presso un Centro di Detenzione Clandestino. Scomparso.

Militante della #JuventudPeronista (#JP) e membro dei #Montoneros nel nord della #GrandeBuenosAires, #RodolfoAlbertoRon venne ferito gravemente e poi gettato da una #FordFalcon in corsa a #BuenosAires il #24luglio 1975.Morì durante il trasporto in ospedale. Aveva 28 anni.

Sposato con due figli e di professione vetraio, #AlejandroEnriqueGutierrezPenette venne sequestrato a #LaPlata il #24luglio 1976 da un commando dell'esercito argentino in borghese.Aveva 23 anni.Non si hanno testimonianze riguardo ad un suo passaggio presso un #CCD. Scomparso.

"La tradotta che partì da #Lubiana il #24luglio 1942, con 300/400 persone stipate nei vagoni senz’acqua né cibo, giunse a San Giorgio di Nogaro verso le 12. Fu allora che ci venne comunicata la nostra destinazione: campo di concentramento fascista di #Gonars." #JožeKoren

Il #24luglio 1944, il 1° Plotone, comandato da “Leo”, #GiulioVescovi, cadde in un’imboscata nei pressi di #MalgaFiara (#VI) e tre #patrioti di #Enego caddero feriti combattendo; vennero seviziati e poi fucilati. Erano: #DomenicoDallaCosta, #OttorinoFincato e #BrunoGrego.

Il #24luglio 1944 presso Fabrica San Casciano in Val di Pesa (#FI), un reparto della Fallschirm-Jäger-Division fucilò per rappresaglia #BrunettoBartalesi di anni 34, #BrunoViviani di 21 e #GiuseppeVermigli di 65. #CarloViviani,sopravvissuto miracolosamente, morì il #9luglio 1948.

Veterano della #GrandeGuerra e di #Russia,il colonnello #CarloCroce dopo l'#Armistizio creò la banda "Esercito Italiano Gruppo 5 giornate".Ferito ad un braccio in uno scontro con i nazifascisti fu arrestato e brutalmente torturato.Morì, senza parlare a 52 anni, il #24luglio 1944.

Antifascista della prima ora, comandante provinciale delle #SAP, commissario politico della 28° "Brigata Garibaldi" e figura chiave in occasione della "Battaglia di Ravenna", #GinoGatta "Zanet" dopo la guerra divenne il primo sindaco di #Ravenna libera.Morì il #24luglio 1972.

La sera del #25luglio 1944 alcuni reparti del 4° Polizei-Freiwilligen-Bataillon-Italien,(battaglione volontari di polizia Italia) responsabile della strage di #Tavolicci, fucilarono per rappresaglia, presso il #PassoDelCarnaio (#FC), 26 persone precedentemente rastrellate.

Arrestato dalla #Gestapo e torturato a lungo in #ViaTasso, #ArrigoPaladini, allievo di #PiloAlbertelli, si salvò dalla fucilazione e venne liberato dagli #Alleati il #4giugno 1944.Dopo la guerra fu direttore del Museo storico della #Liberazione.Morì a #Roma il #24luglio 1991.

I due partigiani #PaoloBarachini e #PirroCapocchi della "Nevidio Casarosa", vennero uccisi il #24luglio 1944 dai tedeschi ad #Asciano (#SanGiulianoTerme) (#PI).In quell’occasione, sparando contro la folla i nazisti fecero anche quattro morti tra i civili.

#AldoFeliceCasotti "Monello", dopo l'#Armistizio militò in una formazione di “Giustizia e Libertà” operativa durante la #Resistenza nell’Oltrepò pavese.Cadde in combattimento contro i nazifascisti il #25luglio 1944 presso la valle dell'#Aronchio. Aveva solo 15 anni.

Non trovando alcuna traccia di partigiani, il #24luglio 1944 presso #FadaltoDiVittorioVeneto (#TV), un reparto nazista affiancato dai fascisti della #GNR di #Treviso, dopo aver bruciato 32 abitazioni, fucilarono per rappresaglia sei cittadini inermi alcuni dei quali invalidi.

Il #24luglio 1944 un reparto della 3°#PanzerGrenadierDivision fucilò per rappresaglia, presso piazza Ferrucci ad #Empoli, 29 civili precedentemente rastrellati.Solo uno riuscì a fuggire.I cadaveri rimasero abbandonati sulla piazza fino al giorno seguente.

#LinoCeranto "Max", fonditore, dopo l'#Armistizio militò nella nella 7ma brigata #GAP "Gianni Garibaldi".Arrestato, venne fucilato a #Bologna dai nazifascisti il #24luglio 1944.Aveva 21 anni.

Il #24luglio 1944, in località #LeChiuse (#AR), #BiancaPampaloni, impagliatrice di damigiane, resistette ad un tentativo di stupro da parte di un tedesco e venne uccisa. #BrunettoBernardoni vide la scena e non gli fu perdonato.Anche lui fu ucciso. Avevano entrambi 33 anni.
